Emergenza nazionale per Como e la sua provincia dopo i disastri causati dal maltempo nelle scorse settimane. Si attende la decisione del Consiglio dei Ministri che in caso di approvazione porterà fondi e interventi straordinari con poteri rafforzati dati alla Protezione Civile. E proprio il capo della Protezione Civile, Fabio Ciciliano, oggi a Cernobbio ha fatto il punto su un iter seguito con grande attenzione da tutto il territorio.
“Ho fatto un sopralluogo nel Comasco, in particolare a Blevio, per fare il punto su quello che è accaduto pochi giorni fa – ha spiegato Ciciliano – C’è poi stata la riunione di coordinamento in Prefettura con il vicepresidente del consiglio Salvini e il ministro Locatelli. Il presidente della Regione Fontana ha presentato la richiesta per dichiarare l’emergenza nazionale. L’istruttoria è in corso da parte del nostro Dipartimento; al termine ci sarà eventualmente la proposta al Consiglio dei Ministri. In caso di approvazione a quel punto il Dipartimento potrà emettere ordinanze, che saranno valide come norme, e consentiranno assieme agli enti locali di gestire la prima fase dell’emergenza”.