mercoledì, 8 Ottobre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home INT

Migliaia di prenotazioni per l’ostensione spoglie di S.Francesco

Ansa Di Ansa
08/10/2025
in INT
Fra Cesareo: 'Segno dell'amore delle persone per il Santo'

(ANSA) – PERUGIA, 08 OTT – A pochi giorni dall’annuncio, sono già oltre 30mila i pellegrini che si sono prenotati e arriveranno ad Assisi per sostare in preghiera davanti alle spoglie mortali di san Francesco. La prima ostensione pubblica del Santo si terrà dal 22 febbraio al 22 marzo 2026 nella chiesa inferiore della Basilica. "Un evento di portata storica – sottolinea il Sacro convento di Assisi – all’interno del grande centenario francescano, in cui, mentre si ricorda la morte del Santo, si vuole in realtà celebrare la presenza nella società e nella Chiesa di colui che l’ha riconosciuta ‘sorella’". "Siamo stupiti e riconoscenti – ha commentato fra Giulio Cesareo, direttore dell’Ufficio comunicazione del Sacro convento – della grande risposta delle persone all’annuncio dell’ostensione delle spoglie mortali di Francesco dato sabato scorso. È segno dell’amore delle persone per lui e speriamo, come abbiamo più volte detto, che possa essere anche un’esperienza arricchente dal punto di vista culturale. In una società in cui l’individualismo è una caratteristica predominante del nostro vivere, l’esperienza e la testimonianza eloquente di Francesco che si è donato senza risparmiarsi, e che dopo 800 anni ancora porta frutto, possa incoraggiarci per relazioni più autentiche e più generose". La venerazione delle spoglie del Santo sarà un percorso accessibile a tutti, pensato per favorire l’incontro personale e comunitario. L’esperienza potrà essere vissuta in due modi (che vanno scelti al momento della prenotazione) a seconda delle fasce orarie: in gruppo e accompagnati da un frate, o in maniera individuale, in un momento di preghiera personale e silenziosa. L’esperienza della venerazione accompagnata sarà disponibile in diverse lingue: italiano, inglese, spagnolo, tedesco e polacco (per altre lingue, bisognerà fare una richiesta specifica via mail a info@sanfrancescovive.org). Al termine del percorso di venerazione seguirà un breve rito liturgico e ogni partecipante riceverà un dono, segno e memoria tangibile di questo incontro, da parte della comunità dei frati. Per favorire la partecipazione delle persone con disabilità motorie o visive sono previsti dei percorsi idonei. È necessario però indicare nel formulario della prenotazione – gratuita e obbligatoria – la presenza di persone con disabilità motoria, ipovedenti o cieche. Per arricchire l’esperienza dei pellegrini, dal lunedì al sabato nella chiesa superiore della Basilica di San Francesco si terranno due messe internazionali (ore 11 e ore 17). Ci saranno inoltre alcune esperienze di venerazione serali comunitarie organizzate per famiglie, religiose e religiosi, membri dell’Ordine francescano secolare, persone con disabilità. La prenotazione è obbligatoria e vincolante per la partecipazione anche per questioni di sicurezza. Inoltre con ingressi contingentati legati al giorno e all’ora si punta a ridurre al minimo i tempi di attesa e i disagi legati al rigido clima invernale. Tutte le informazioni dettagliate – in italiano e in inglese – per organizzare il pellegrinaggio, comprese le modalità di prenotazione, sono disponibili su www.sanfrancescovive.org (ANSA).

ShareTweetSend
Articolo precedente

Biennale Tecnologia entra in città in cerca di ‘Soluzioni’

Prossimo articolo

ComoLake 2025: il futuro del digitale a Cernobbio dal 14 al 17 ottobre

Potrebbe interessarti anche:

Nuovo presidio a Genova
INT

Flotilla, attivista scarcerato ‘ora proseguire lotta qui’

08/10/2025
Domani alle 14 sopralluogo in yacht sotto sequestro a Cannigione
INT

Femminicidio in Gallura, Ris ancora al lavoro nella tenuta

08/10/2025
INT

Salvini, candidatura in Veneto non coinvolge la Lombardia

08/10/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Muriel Merzario su Scuole di Como: dibattito rovente. Lettera di una maestra al sindaco, Rapinese: “Passare da 8 a 4 Comprensivi”
  • Giorgio su Nuova legge sulla caccia in Lombardia, scontro tra Dotti (FdI) e Patelli (Verdi)
  • Fabiano Savini su Polemiche sulle nuove tratte di Pedemontana. Cinque miliardi di risorse pubbliche e venti euro di pedaggio
  • David Zampieri su La protesta contro la chiusura delle scuole invade il Comune di Como
  • Vittorio su Scuole di Como: dibattito rovente. Lettera di una maestra al sindaco, Rapinese: “Passare da 8 a 4 Comprensivi”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.