venerdì, 10 Ottobre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home INT

Addio a Donatella Ziliotto, storica fondatrice degl’Istrici

Ansa Di Ansa
09/10/2025
in INT
a lei si deve arrivo in Italia di Pippi Calzelunghe

(ANSA) – ROMA, 09 OTT – ”La casa editrice Salani, Gruppo editoriale Mauri Spagnol, saluta commossa Donatella Ziliotto, scrittrice, traduttrice, storica editor e fondatrice della collana Gl’Istrici”. Ne da notizia la casa editrice annunciando la scomparsa di Donatella Ziliotto. Nasce a Trieste il 12 giugno 1932, in una famiglia colta e aperta alle influenze mitteleuropee. Dal padre eredita l’ironia e l’amore per il fantastico e la visione anticonformista della vita e della letteratura. Inizia a viaggiare molto giovane influenzata dal personaggio di Bibi di Karin Michaëlis e privilegia il nord Europa. Laureata con lode in Lettere moderne a Bologna con una tesi su Collodi, entra nel 1958 alla Vallecchi, dove dirige la collana per ragazzi Il Martin Pescatore, introducendo in Italia moltissimi autori stranieri fino ad allora sconosciuti. Collabora con Il Saggiatore e negli anni ’70 inizia a lavorare per la RAI alle trasmissioni per ragazzi, sperimentando nuovi linguaggi visivi e narrativi. In Salani dal 1986, dà vita nel 1987 con Luigi Spagnol a Gl’Istrici, la celebre collana di libri che pungono la fantasia, amata da bambini e adulti, che diventa in pochi anni il riferimento italiano e internazionale della letteratura per ragazzi, selezionando i libri migliori del mondo. A lei si deve l’arrivo in Italia di Pippi Calzelunghe e di tutti i libri di Astrid Lindgren (partì per Vimmerby, in Svezia, appena sentì parlare del romanzo e incontrò l’autrice), Roald Dahl, Eva Ibbotson, Karin Michaëlis, Tove Jansson, Reiner Zimnik, Uri Orlev, Diana Wynne Jones, Christine Nöstlinger, Mary Norton e moltissimi altri, oltre alla scoperta di autori italiani tra cui Silvana Gandolfi, Bruno Tognolini e Teresa Buongiorno. Alla sua attività di editor, si è aggiunta per tutto il corso della sua vita quella di scrittrice: tra i suoi libri principali Mister Master, Tea Patata, Trollina e Perla, Io, nano, Un chilo di piume un chilo di piombo. «Un libro Salani per ragazzi deve distinguersi per la volontà di rendere critici i ragazzi di fronte ai problemi del mondo d’oggi, sia nella vita di ogni giorno, sia nelle letture, nello spettacolo, nella politica. Allo stesso tempo deve dar loro la forza di non demordere, di credere in se stessi, in un’etica non superficiale o convenzionale. Non ci devono essere dogmatismi, fanatismi, luoghi comuni – né di contenuto, né di stile – ma lo stimolo vero verso nuovi punti di vista, libertà e immaginazione. E su tutto, il "taglio" stilistico deve essere sempre originale e maturo», diceva Donatella Ziliotto. «Donatella è stata e sarà sempre un faro della Salani. Donna vulcanica, scrittrice originale, traduttrice insuperabile, editor nel senso più assoluto, dotata di un’intelligenza unica, di una cultura generale e letteraria profonda che è anche ironia, umanità, empatia, divertimento. Ha messo i bambini e la letteratura per ragazzi al centro del mondo e ha guardato il mondo dalla parte dei bambini. Semplice e raffinatissima al tempo stesso, lascia una scia chiamata qualità.» dichiara Mariagrazia Mazzitelli, direttrice editoriale di Salani, e prosegue «Luigi Spagnol, storico editore di Salani prematuramente scomparso nel 2020, in occasione dei 150 anni della casa editrice nel 2012 scriveva ‘Donatella Ziliotto ci ha insegnato come si scelgono i libri per ragazzi, come si traducono, come si scrivono, come si fanno illustrare e da chi, come si editano, insomma ci ha insegnato tutto. Non so che cosa sarebbe stata la Salani senza di lei, certamente non quella che è adesso.’» (ANSA).

ShareTweetSend
Articolo precedente

Paolo Romano ospite di un liceo a Milano, polemiche centrodestra

Prossimo articolo

Tajani, inizia nuova stagione, lavorare per costruire pace

Potrebbe interessarti anche:

'Permessi per assistere familiari disabili usati per le vacanze'
INT

Truffa ai danni della Asl di Rieti, indagati due medici

10/10/2025
La decisione della Corte di appello di Bologna
INT

Marito morì di Covid, deve ridare 200.000 euro all’assicurazione

09/10/2025
Audita in Commissione Simona de Santo
INT

Mirella Gregori, l’amica ‘eravamo seguite’

09/10/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Muriel Merzario su Scuole di Como: dibattito rovente. Lettera di una maestra al sindaco, Rapinese: “Passare da 8 a 4 Comprensivi”
  • Giorgio su Nuova legge sulla caccia in Lombardia, scontro tra Dotti (FdI) e Patelli (Verdi)
  • Fabiano Savini su Polemiche sulle nuove tratte di Pedemontana. Cinque miliardi di risorse pubbliche e venti euro di pedaggio
  • David Zampieri su La protesta contro la chiusura delle scuole invade il Comune di Como
  • Vittorio su Scuole di Como: dibattito rovente. Lettera di una maestra al sindaco, Rapinese: “Passare da 8 a 4 Comprensivi”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.