giovedì, 9 Ottobre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Cantù, l’emergenza maltempo nei dati della protezione civile: 111 interventi e 600 ore di servizio in sei giorni

Michela Vitale Di Michela Vitale
09/10/2025
in Cronaca
maltempo cantù

111 interventi effettuati, oltre 600 chiamate per un totale di 600 ore di servizio in sei giorni. L’emergenza maltempo nel Canturino nei numeri della protezione civile cittadina. Un evento meteorologico eccezionale, con oltre 210 millimetri di pioggia caduti in dieci ore, si legge nel report ufficiale, che ha provocato allagamenti diffusi, esondazioni e danni ingenti a edifici pubblici e privati, attività economiche e infrastrutture. In alcune aree del territorio si sono registrati fino a tre metri d’acqua nei locali interrati. Non si contano le strade, le abitazioni e i sottopassi resi impraticabili.

Nelle ore successive all’alluvione, la macchina dei soccorsi si è attivata immediatamente, coordinata dal Centro Operativo Comunale (COC, ndr), con il coinvolgimento della polizia locale, dei vigili del fuoco, delle forze dell’ordine e della protezione civile cittadina.

“Evento straordinario”

“In trent’anni è la prima volta che a Cantù ci siamo trovati a gestire un’alluvione di questa portata che ha messo a dura prova il sistema” ha detto il coordinatore del Gruppo di Protezione Civile Città di Cantù, Luca Montorfano. “Per noi è stato un evento straordinario che ha occupato il nostro personale con lunghi turni e interventi impegnativi. Abbiamo dato il massimo cercando di fare il possibile con quanto a disposizione, ma da subito ci è apparso chiaro che da soli non potevamo fare tutto. Sono state quindi determinanti le colonne mobili inviate da Regione Lombardia che hanno collaborato con il nostro personale presente in posto. Importantissima è stata anche la collaborazione con i vigili del fuoco”.

Dalla relazione ufficiale della Protezione Civile Città di Cantù emerge un quadro di straordinario impegno operativo, il gruppo ha registrato in particolare:

• 77 interventi di svuotamento per allagamenti; • 8 tagli pianta; • 7 smottamenti; • 3 pulizie stradali; • 5 soccorsi a persone; oltre ad attività di monitoraggio e messa in sicurezza.

Il Comune: “Continuiamo a investire in mezzi e strumenti”

“I dati raccolti raccontano con chiarezza la portata dell’intervento messo in campo: un lavoro intenso e di grande coordinamento. La macchina dei soccorsi ha funzionato con efficienza e rapidità, dimostrando che Cantù dispone di una rete di volontari e operatori preparati, capaci di reagire con lucidità” ha commentato l’assessore con delega alla Protezione Civile, Maurizio Cattaneo.

Le squadre comunali, con circa 20 volontari di Protezione Civile cittadina in servizio a rotazione, attivate già dalle prime ore del mattino, sono intervenute per svuotare cantine, abitazioni, autorimesse, esercizi commerciali allagati. Nel corso della giornata, è arrivato il supporto anche dalla colonna mobile regionale degli alpini e dell’associazione A2A – con circa 30 volontari-. Aiutate, inoltre, da numerose squadre dei pompieri provenienti anche da Parma, Piacenza, Modena, Reggio Emilia, Brescia e Bergamo, per un totale complessivo di oltre 100 unità impegnate sul campo.

Parla di “Una città ferita in modo serio” e di “solida efficacia della Protezione Civile, intervenuta con professionalità, tempestività e grande spirito di servizio” il sindaco di Cantù, Alice Galbiati. “Quello dei nostri volontari – aggiunge – è un impegno quotidiano, fatto di formazione continua, prove sul campo e coordinamento tra enti. Dal canto nostro continueremo a investire in mezzi e strumenti”.

ShareTweetSend
Articolo precedente

Meloni in Aula alla Camera, voterà sul caso Almasri

Prossimo articolo

Giovane arrestata per avere ucciso i figli appena partoriti

Potrebbe interessarti anche:

polizia di Stato Como
Cronaca

Como, degrado in centro città. Dalle mura fino al Santissimo Crocifisso: controlli a tappeto in viale Varese

09/10/2025
'Gli dissero che se non pagava avrebbero fatto a pezzi Cristina'
Cronaca

Processo Mazzotti, due udienze dedicate alle difese

08/10/2025
maltempo danni imprese
Cronaca

Maltempo nel Comasco, Diodato (Cna): “Situazione catastrofica, per molte imprese sarà fatale”

08/10/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Muriel Merzario su Scuole di Como: dibattito rovente. Lettera di una maestra al sindaco, Rapinese: “Passare da 8 a 4 Comprensivi”
  • Giorgio su Nuova legge sulla caccia in Lombardia, scontro tra Dotti (FdI) e Patelli (Verdi)
  • Fabiano Savini su Polemiche sulle nuove tratte di Pedemontana. Cinque miliardi di risorse pubbliche e venti euro di pedaggio
  • David Zampieri su La protesta contro la chiusura delle scuole invade il Comune di Como
  • Vittorio su Scuole di Como: dibattito rovente. Lettera di una maestra al sindaco, Rapinese: “Passare da 8 a 4 Comprensivi”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.