Controlli a tappeto da parte della polizia di Stato in centro a Como dopo segnalazioni di degrado e spaccio nell’area di Viale Varese. Dai giardini lungo le mura fino all’area del Santo Crocifisso: ieri mattina, le forze dell’ordine hanno monitorato tutta la zona a due passi dal centro storico, dove sono stati segnalati numerosi bivacchi e dove il degrado è stato più volte denunciato dai residenti della zona, per la presenza di persone irregolari sul territorio e di presunti spacciatori.
Il maxi controllo ha permesso di identificare 24 persone trovate in giacigli di fortuna e portate poi in Questura. Tra queste un cittadino italiano di origini nordafricane e 23 cittadini stranieri, tra cui due minorenni. Un egiziano del 2004 e due marocchini, del 1989 e 1987, sono stati espulsi e sono ora in attesa di un imbarco che li riporti al loro paese di origine. 14 gli ordini di allontanamento, indirizzati a 4 cittadini egiziani, 4 tunisini, a uno dei quali è stato notificato un avviso orale del questore, un cittadino algerino, un cittadino ivoriano del 1993, e due marocchini, all’italiano di origini marocchine del 1970 e a un cittadino del Mali del 1994.
Un ulteriore ordine del Questore è stato notificato anche a un senegalese classe 1960. Alcuni degli stranieri identificati avevano fatto richiesta di asilo ancora in fase di valutazione o domanda di rinnovo del permesso di soggiorno, per questo sono risultati collocabili in strutture adeguate. Coinvolti nell’operazione un funzionario della questura di Como, con i poliziotti dell’Ufficio di Gabinetto, della Squadra Mobile, del Gabinetto provinciale di polizia scientifica e quattro equipaggi del reparto prevenzione crimine Lombardia di Milano.