giovedì, 9 Ottobre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Como, la protesta degli studenti fuori dal Setificio. Raffica di multe in pochi giorni. Gli alunni: “Più parcheggi, la moto non è un crimine”

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
09/10/2025
in Cronaca, Sanità

Raffica di multe in pochi giorni e non sapere, ancora, dove parcheggiare: è il motivo per cui questa mattina, dalle 8 alle 9, gli studenti del Setificio hanno organizzato una protesta pacifica fuori da scuola. Un muro di ragazzi, oltre 250, fuori dalle aule per un’ora. Soltanto qualche fumogeno e qualche rombo di motore, poi semplicemente un appello: trovare qualche spazio in più in cui parcheggiare ed evitare le ennesime sanzioni, almeno fino a quando non sarà individuata una soluzione alternativa.

Setificio di Como, moto sui marciapiedi: la protesta dopo le multe

Lunedì, effettivamente, molti mezzi sostavano in maniera confusa e disordinata, disturbando il passaggio. Dopo le prime multe però, su raccomandazione dei genitori, i ragazzi si sarebbero premurati di parcheggiare in maniera consona le loro moto, cioè sul lato del marciapiede, in modo da non ostacolare il passaggio a pedoni, ciclisti o persone con disabilità. Le multe, tuttavia, non sono tardate ad arrivare, e così, per questa mattina, è stato organizzato un sit-in pacifico fuori dall’istituto Paolo Carcano di via Castelnuovo. Una protesta dai modi tranquilli, più simbolica che dimostrativa, per chiedere più parcheggi in cui lasciare – in sicurezza – le moto.

Al momento, però, i giovani motociclisti non hanno potuto fare altro che parcheggiare – anche questa volta – sul lato dei marciapiedi o negli spazi verdi. Il timore, quindi, è che – dopo scuola – qualche studente debba comunque fare i conti con un’altra brutta sorpresa. Nei dintorni non ci sarebbero abbastanza aree di sosta e così gli alunni del Setificio, non trovando posti liberi nelle vicinanze, lasciano le moto dove possono. L’importante, vale la pena sottolinearlo, è non ostacolare il passaggio e garantire totale agibilità per chi si muove sul marciapiede.

Le moto parcheggiate fuori dal Setificio, sul marciapiede, dopo la protesta organizzata in mattinata

Dal Comune, però, qualcosa sembra si stia muovendo. A poca distanza dal Setificio, infatti, c’è un posteggio di Asst Lariana che – se ottenuti i dovuti permessi – potrebbe essere sfruttato anche dagli studenti. Si tratterebbe, come evidenziato da Mirko Capriati, presidente del consiglio d’istituto, di alcuni spazi disponibili all’Hospice San Martino. L’interlocuzione, però, è ancora in corso. In pochi giorni le multe sarebbero passate da 30 a 60 euro. E così c’è chi in 48 ore avrebbe già sborsato 90 euro. Ma l’appello dei ragazzi parla chiaro: “Più parcheggi, meno multe. La moto non è un crimine”.

L’appello degli studenti dell’istituto Paolo Carcano di Como

Vale la pena precisare, però, che la multa è la risposta – inevitabile – a un mezzo lasciato in sosta sul marciapiede. Lo dice il codice della strada, prima del buon senso. La polizia locale, inoltre, è intervenuta nella zona in seguito a una valanga di segnalazioni arrivate direttamente dai cittadini, con tanto di foto e video che attestavano la difficoltà delle mamme con carrozzine e di soggetti fragili costretti a fare lo slalom tra le moto. Servono più parcheggi, è innegabile, ma serve anche un po’ di accortezza in più.

Tags: comomotomulteparcheggi motoprotestaProtesta studenti
ShareTweetSend
Articolo precedente

Romeo, in Lombardia il candidato sarà della Lega

Prossimo articolo

Krajewski, noi possiamo inviare aiuti a Gaza, anche in 24 ore

Potrebbe interessarti anche:

Cronaca

Solbiate con Cagno, incidente in moto. Morto centauro di 65 anni

09/10/2025
Sanità

L’assessore Bertolaso a Mariano Comense: inaugurato il Centro diurno all’Hospice “Felice Villa”

09/10/2025
maltempo cantù
Cronaca

Cantù, l’emergenza maltempo nei dati della protezione civile: 111 interventi e 600 ore di servizio in sei giorni

09/10/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Muriel Merzario su Scuole di Como: dibattito rovente. Lettera di una maestra al sindaco, Rapinese: “Passare da 8 a 4 Comprensivi”
  • Giorgio su Nuova legge sulla caccia in Lombardia, scontro tra Dotti (FdI) e Patelli (Verdi)
  • Fabiano Savini su Polemiche sulle nuove tratte di Pedemontana. Cinque miliardi di risorse pubbliche e venti euro di pedaggio
  • David Zampieri su La protesta contro la chiusura delle scuole invade il Comune di Como
  • Vittorio su Scuole di Como: dibattito rovente. Lettera di una maestra al sindaco, Rapinese: “Passare da 8 a 4 Comprensivi”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.