venerdì, 10 Ottobre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home INT

Quasi 9 scuole su 10 attivano progetti internazionali

Ansa Di Ansa
09/10/2025
in INT
Intercultura

(ANSA) – ROMA, 09 OTT – Quasi 9 scuole su 10, l’88% (+3 punti percentuali rispetto al 2024), attivano progetti internazionali. E’ quanto emerge dal rapporto 2025 dell’Osservatorio sull’internazionalizzazione delle scuole e la mobilità studentesca realizzato da Ipsos per conto di Fondazione Intercultura. I licei restano i più attivi, ma anche gli istituti tecnici e professionali "stanno intensificando le azioni di internazionalizzazione e riducono in modo significativo lo storico divario". Le scuole poi che organizzano in proprio le attività internazionali sono il 75%, in crescita rispetto al 2024 quando erano il 68%. Nell’indagine si legge che le iniziative più diffuse includono progetti di mobilità (83%, +5 punti percentuali), tra cui stage di studio all’estero brevi, mobilità del personale scolastico, stage di lavoro all’estero, mobilità di gruppo e individuale di lunga durata; concorsi internazionali (53%, +5 punti percentuali); partenariati (32%); progetti multilaterali (32%); gemellaggi/scambi virtuali (30%). Nelle scuole si sta, inoltre, potenziando l’offerta linguistica: il 70% include almeno un’altra lingua oltre all’inglese nel proprio curriculum, e circa la metà ne offre almeno due. Aumentano anche le ore dedicate alle lingue straniere (53%, +8 punti percentuali) e la presenza di personale madrelingua. Un altro aspetto riguarda poi le tematiche internazionali integrate nell’educazione civica: il 98% delle scuole affronta questioni globali e interculturali durante queste lezioni. Aumenta, inoltre, l’interesse dei docenti per le attività di internazionalizzazione, con il 25% dei dirigenti che rileva un incremento nella loro partecipazione attiva. "Il Rapporto del nostro Osservatorio conferma che le scuole italiane, pur lentamente, stanno continuando ad aprirsi al mondo — afferma Mattia Baiutti, neo segretario generale di Fondazione Intercultura – Un dato particolarmente interessante è che non si tratta più di un fenomeno circoscritto ai licei ma coinvolge maggiormente anche gli istituti tecnici e professionali". Il 55% delle scuole ha almeno uno studente in mobilità individuale, cioè all’estero, impegnato in un programma di scambio internazionale, un dato che è stabile rispetto al 2024, emerge ancora dal report. In particolare, sono più attivi in questo ambito i licei, al 66%, gli istituti di istruzione superiore (60%), e le scuole del nord Italia. La durata preferita per gli scambi individuali resta l’intero anno scolastico (41%), seguito dai programmi semestrali (36%) e trimestrali (23%). E le destinazioni più scelte sono ancora i Paesi europei di lingua inglese (73%) e il Nord America (70%). Tuttavia, aumenta lievemente l’interesse per altre destinazioni non anglofone. (ANSA).

ShareTweetSend
Articolo precedente

Su Almasri franchi tiratori opposizioni votano con maggioranza

Prossimo articolo

Pazzali ai pm, ‘non ho mai fatto niente contro La Russa’

Potrebbe interessarti anche:

La decisione della Corte di appello di Bologna
INT

Marito morì di Covid, deve ridare 200.000 euro all’assicurazione

09/10/2025
Audita in Commissione Simona de Santo
INT

Mirella Gregori, l’amica ‘eravamo seguite’

09/10/2025
Suicidio? Se uno non ci riesce vuol dire che non ha provato bene
INT

La madre di Ragnedda, ‘non credo alla difesa da un’aggressione’

09/10/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Muriel Merzario su Scuole di Como: dibattito rovente. Lettera di una maestra al sindaco, Rapinese: “Passare da 8 a 4 Comprensivi”
  • Giorgio su Nuova legge sulla caccia in Lombardia, scontro tra Dotti (FdI) e Patelli (Verdi)
  • Fabiano Savini su Polemiche sulle nuove tratte di Pedemontana. Cinque miliardi di risorse pubbliche e venti euro di pedaggio
  • David Zampieri su La protesta contro la chiusura delle scuole invade il Comune di Como
  • Vittorio su Scuole di Como: dibattito rovente. Lettera di una maestra al sindaco, Rapinese: “Passare da 8 a 4 Comprensivi”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.