250mila euro da Regione Lombardia per due nuovi interventi sul territorio del Ceresio e del Lago di Como, per valorizzare ulteriormente le aree lacuali e del turismo nautico locale. Lo stabilisce una delibera della giunta regionale.
Lago di Como e Ceresio, dalla Regione più di 200mila euro. Soddisfatto il consigliere regionale Anna Dotti
“Con questi interventi vogliamo tutelare il patrimonio lacustre comasco e garantire servizi migliori per residenti e turisti”. A dirlo è il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Anna Dotti, nonché presidente della Commissione Cultura e Sport. “Regione Lombardia – prosegue Dotti – conferma ancora una volta la propria attenzione verso i territori, sostenendo progetti concreti che coniugano sicurezza, valorizzazione del patrimonio culturale e sviluppo turistico”.

“Il provvedimento, proposto dall’assessore alle Infrastrutture Claudia Maria Terzi e dall’assessore ai Trasporti Franco Lucente, conferma la sinergia tra Regione e territori e il costante impegno per la valorizzazione dei laghi lombardi”, sottolinea ancora il consigliere regionale Anna Dotti, che ringrazia poi i due assessori “per la collaborazione e per l’attenzione costante verso il nostro territorio”.
In particolare, gli interventi previsti nel Comasco riguardano il comune di Valsolda, per la realizzazione di un nuovo pontile di attracco temporaneo nella frazione Oria. Un intervento da 70mila euro, di cui 50mila interamente a carico di Regione Lombardia. I lavori, da cronoprogramma, dovrebbero partire e terminare entro il 2026 e prevedono la realizzazione di un pontile nautico galleggiante a servizio di una linea di imbarcazioni turistiche. L’obiettivo è ampliare le possibilità di attracco via lago e promuovere il flusso turistico verso il nucleo storico di Oria, con particolare attenzione alla celebre Villa Fogazzaro Roi.
Coinvolto anche il Nord Ceresio, con la realizzazione di un sistema di videosorveglianza dal costo complessivo di 180mila euro, di cui la maggior parte – 150mila per l’esattezza – finanziati da Regione Lombardia. I lavori, in questo caso, dovrebbero partire nel 2026 e terminare entro la fine dell’anno successivo. Gli interventi permetteranno di installare nuovi punti di ripresa nei Comuni di Campione d’Italia, Lavena Ponte Tresa, Porto Ceresio, Claino con Osteno, Porlezza e Valsolda. L’intervento mira a rafforzare la sicurezza di pontili, banchine e aree limitrofe, integrando la rete di videosorveglianza già esistente sul territorio.
“Valorizzare il Ceresio significa proteggere le comunità locali, incentivare un turismo sostenibile e mettere in sicurezza infrastrutture fondamentali”, ribadisce il consigliere regionale. “La Lombardia continua a investire nei territori, confermando – conclude Anna Dotti – che cultura, sport e valorizzazione ambientale possono camminare insieme per rafforzare identità, economia e qualità della vita dei cittadini”.