venerdì, 10 Ottobre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Blevio, due settimane dopo l’alluvione. Un viaggio tra fango, sassi e macerie: la paura degli sfollati

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
10/10/2025
in Cronaca, Territorio

Da un lato le bellezze del Lario, dall’altro un cumulo di sassi, rami, macerie e altri detriti. Un paese, Blevio, che ha completamente cambiato volto. Sono passate più di due settimane dalla violenta ondata di maltempo. Girola, la frazione a lago, è una delle più colpite. Qui la frana ha portato con sé sassi, fango e detriti. Grossi massi si sono riversati a valle dal versante della montagna, distruggendo case e spazzando via ricordi e sacrifici di una vita. Un cumulo di detriti alto diversi metri ha devastato la zona. Da quasi venti giorni c’è chi con mani e piedi nel fango si impegna senza sosta per ripulire le case e le strade. Le ruspe sono in azione, i lavori continuano incessantemente, ma la situazione resta critica. Molti detriti sono già stati rimossi, ma le immagini parlano chiaro: di lavoro da fare, purtroppo, ce n’è ancora molto. 

I danni del maltempo nella frazione di Girola, a Blevio. Dopo quasi venti giorni i lavori procedono incessantemente

Maltempo e danni a Blevio, un territorio ferito che prova a rialzarsi nonostante la paura

Blevio, in ginocchio, prova a rialzarsi e lo fa grazie allo spirito di chi quel territorio lo vive tutti i giorni, nonostante la paura. “L’alluvione del 22 settembre è stata addirittura peggiore di quella del 2021 e così i danni che ha causato”, ci dicono i residenti. Tra loro Laura, che con la frana di quindici giorni fa ha detto addio a vecchi ricordi (come i mobili in legno dei suoi nonni), ai suoi libri, alla sua bicicletta nuova, che usava tutti i giorni per andare a lavoro. Ha salutato per sempre tanti “dettagli” che negli anni hanno reso speciale quella che comunemente chiamiamo casa ma che dentro racchiude affetti, ricordi, pianti e sorrisi, i pranzi di Natale, le feste in compagnia, una figlia che cresce. Lei è una dei 39 sfollati di Blevio, a cui si aggiungono quelli dell’alluvione di quattro anni fa. Sta soggiornando in un B&B del paese, ma dopo il 23 ottobre dovrà trovare un’altra sistemazione. “Passerà un anno – ci dice – prima di rivedere la mia casa in condizioni di sicurezza”. “Quella notte – racconta commossa – è stato terribile. Sembrava il rumore delle bombe. È stato un disastro ed è un miracolo se sono ancora viva”. Una conta dei danni che è difficile da fare, almeno per il momento, ma le stime parlano chiaro. “Soltanto per la casa ci aggiriamo sui 250mila euro, a cui si aggiungo auto, moto e altri beni rimasti schiacciati dalla furia della frana”, aggiunge la residente di Girola.

Massi nelle case e fango sulle finestre: il viaggio nelle zone più colpite dal maltempo del 22 settembre prosegue nella frazione di Sopravilla, un’altra delle zone maggiorente colpite. Qui i lavori, purtroppo, procedono a rilento.

I danni della frana del 22 settembre nella frazione di Sopravilla

Il dissesto idrogeologico, infatti, è fortemente peggiorato dopo l’ultima alluvione e intervenire si sta rivelando particolarmente complicato. I residenti hanno paura: la situazione sul versante della montagna resta osservata speciale, molte briglie sono ancora da pulire e il rischio è che, non appena le precipitazioni torneranno a farsi più intense, possa succedere l’ennesimo disastro. Strade strette e poco agevoli, che d’un tratto si riempiono di massi e fango. Non è facile rivivere quei momenti, che tuttavia restano impressi in maniera indelebile. Ce lo racconta Samantha, che ha i genitori ospiti a casa sua da quel lunedì di due settimane fa. “Hanno fatto tanti sacrifici per quella casa e non sanno neppure quando potranno rientrarci”, spiega.

La frazione di Sopravilla quasi venti giorni dopo la violenta ondata di maltempo che ha colpito il Comasco
ShareTweetSend
Articolo precedente

San Siro: Tar respinge urgenza su richiesta sospensiva delibera

Prossimo articolo

Media, ‘Trump in Israele lunedì, poi vola in Egitto’

Potrebbe interessarti anche:

traffico
Cronaca

Como, nuovo corteo per Gaza in città. Ripercussioni sul traffico

10/10/2025
Cronaca

Dalla coltivazione alla vendita, tutto a Prestino. Tre arresti per spaccio

10/10/2025
protezione civile
Informazioni utili

Studenti a scuola dalla protezione civile, personale e mezzi oggi in città

10/10/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Muriel Merzario su Scuole di Como: dibattito rovente. Lettera di una maestra al sindaco, Rapinese: “Passare da 8 a 4 Comprensivi”
  • Giorgio su Nuova legge sulla caccia in Lombardia, scontro tra Dotti (FdI) e Patelli (Verdi)
  • Fabiano Savini su Polemiche sulle nuove tratte di Pedemontana. Cinque miliardi di risorse pubbliche e venti euro di pedaggio
  • David Zampieri su La protesta contro la chiusura delle scuole invade il Comune di Como
  • Vittorio su Scuole di Como: dibattito rovente. Lettera di una maestra al sindaco, Rapinese: “Passare da 8 a 4 Comprensivi”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.