Folla in città per la partenza del Giro di Lombardia 2025. Grandi e piccoli non si sono persi lo spettacolo del grande ciclismo. Applausi per tutti, a partire dalle stelle Tadej Pogacar e Remco Evepoel, e per i loro colleghi. Prima allo stadio, dove c’erano i pullman delle squadre, poi in centro, dove la gara è scattata alle 10.40. In piazza Cavour la presentazione delle squadre, con molti fans che sono riusciti a portare a casa un selfie o l’autografo di qualche protagonista della corsa. Tra loro anche il lariano Simone Petilli – è originario di Bellano – alla sua ultima uscita da ciclista professionista. Appenderanno la bici al chiodo dopo questo evento anche Rafal Majka, Salvatore Puccio e Pieter Serry.
Tifosi da tutto il mondo hanno raggiunto il Lario per seguire una delle cinque classiche monumento iridate, come hanno testimoniato le bandiere di ogni Paese che sono state sventolate in ogni punto del percorso cittadino. Soddisfazione tra gli esponenti delle istituzioni locali anche per la giornata di festa, che arriva a pochi giorni di distanza dai disastri causati dal maltempo. Ora a fare il giro del mondo sono state le immagini di un Lario assolato e in festa.
Folla non solo in città, ma lungo tutto il percorso comasco. Suggestivo il passaggio della gara dal Colle del Ghisallo – scalato dal versante di Canzo-Asso – I ciclisti sono stati salutati dal suono del Santuario a loro caro. Poi il Lombardia si è diretto verso le province di Lecco e Bergamo. La conclusione nella città orobica dopo 241 chilometri.
