Disagi alla circolazione ferroviaria in mattinata in direzione Como. Ingente mobilitazione nella notte a causa di un palo pericolante sulla banchina della stazione di Como Lago, in Largo Leopardi. Il palo elettrico, per cause ancora da chiarire, si è inclinato. Alle 4.15 è arrivata la segnalazione alla centrale dei vigili del fuoco di via Valleggio, che sono intervenuti con tre squadre. Le operazioni, con l’ausilio di un’autogru del comando di Milano, sono proseguite anche in tarda mattinata, per rimuovere il palo e mettere in sicurezza l’area. Un intervento delicato, in una giornata impegnativa dal punto di vista della sicurezza per Como per la partenza del Giro di Lombardia.
Inevitabili i disagi anche per chi ha voluto raggiungere il capoluogo in treno. Il traffico ferroviario è infatti stato interrotto nella stazione di Como Lago.
“La circolazione della direttrice Como-Saronno-Milano – si leggeva questa mattina sul sito di Trenord – è interrotta tra le stazioni di Como Lago e Como Camerlata per un guasto alla linea elettrica di Ferrovie Nord. I treni della linea circolano solo tra Milano Cadorna e Camerlata e poi è possibile utilizzare le corse delle linee S11 per Como/Chiasso o regionali per Locarno per raggiungere la stazione di Como San Giovanni, che dista circa 20 minuti a piedi da Como Lago. Viceversa, da Como San Giovanni è possibile utilizzare le corse delle linee S11 per Milano Porta Garibaldi/Rho o regionali per Milano Centrale fino a Como Camerlata”.
A causa del palo pericolante e delle operazioni di rimozione, in giornata sono stati anche soppressi diversi treni.