Si è chiusa la due giorni di Communis, l’evento organizzato da Fratelli d’Italia a Villa Gallia a Como. Il partito, assieme a Lega e Forza Italia, guarda già alle comunali 2027. La mattinata si è conclusa con l’intervento del sottosegretario con delega all’Innovazione tecnologica Alessio Butti.
“La nostra sfida è politica e civica: – ha detto il sottosegretario Butti – riconquistare il Comune nel 2027 con un progetto credibile che unisca sicurezza dei conti, servizi migliori e un’idea chiara di modernizzazione. Con la digitalizzazione abbiamo messo a disposizione strumenti che fanno la differenza, anche e soprattutto sul territorio. La nostra proposta per Como è netta: servizi accessibili, tempi certi, identità, pagamenti digitali by-default, intelligenza artificiale per migliorare la vita di tutti i giorni. E’ un progetto civico prima che politico. Nel 2027 chiederemo fiducia ai comaschi sulla base di risultati misurabili: più pratiche concluse online e meno attese significa essere più attrattivi per chi fa impresa. Como merita di tornare protagonista: – ha concluso Butti – con competenza, serietà, impegno, equilibrio e una visione di respiro europeo che parte dal territorio e ci riporta a Palazzo Cernezzi”.
Presenti alla seconda giornata, tra gli altri, il deputato di Fratelli d’Italia Novo Umberto Maerna, il presidente provinciale di Fratelli d’Italia, Stefano Molinari, il vicepresidente Sergio Zauli, il coordinatore cittadino Alessandro Nardone, il consigliere regionale Anna Dotti.

“Oggi a Communis sono stati ribaditi i concetti e i valori del nostro partito sia a livello locale che a livello nazionale ed europeo. – ha detto il consigliere regionale Anna Dotti – Valori che si traducono soprattutto nella vicinanza ai bisogni dei cittadini, nel sostegno agli enti locali e nella valorizzazione della nostra identità e della nostra cultura, cittadina, regionale e nazionale”.