Pubblicato il bando per la realizzazione del nuovo distaccamento permanente dei vigili del fuoco a Cantù, un’opera attesa da anni e interamente finanziata dal Ministero dell’Interno, per un valore complessivo di 5.370.000 euro.
La nuova struttura, che andrà a sostituire l’attuale caserma di via Bolzano e che sorgerà in via San Giuseppe su un’area di 4.884 metri quadrati, già ceduta dal Comune di Cantù al Ministero dell’Interno nel 2021, rappresenterà un punto di riferimento per la sicurezza di tutto il territorio comasco, rafforzando il ruolo di Cantù quale presidio operativo per il sistema di soccorso pubblico territoriale.
Il progetto prevede un edificio principale con uffici, autorimessa, aula didattica, mensa e spogliatoi, una torre per le esercitazioni e spazi esterni dedicati alle manovre dei mezzi. La struttura sarà realizzata con criteri di sostenibilità e accessibilità, garantendo massima efficienza energetica e autonomia operativa.
“Una notizia molto positiva e attesa da tempo. – ha commentato il sottosegretario all’Interno, Nicola Molteni – Avanti con determinazione per dare alla città e ai suoi vigili del fuoco una nuova casa all’altezza delle loro esigenze e del loro straordinario impegno quotidiano”. “Un passo avanti per la realizzazione di un’opera la cui importanza è stata sottolineata anche nel corso dell’ultimo incontro in Prefettura, durante i giorni difficili dell’alluvione. – ha aggiunto il sindaco di Cantù, Alice Galbiati – vigili del fuoco, forze dell’ordine e volontari della Protezione civile svolgono un ruolo fondamentale per le nostre comunità”. La Provincia di Como gestirà tutte le fasi del progetto, con un cronoprogramma che prevede l’avvio dei lavori nel 2026 e la conclusione entro il 2029.