Lavori in corso per ripristinare il collegamento sulla provinciale tra Alzate Brianza e Cantù dopo la voragine che si è aperta a causa della violenta ondata di maltempo dello scorso 22 settembre. Da allora il collegamento risulta interrotto e la viabilità deviata su Brenna.
La sede stradale si è letteralmente aperta, creando un baratro profondo circa 10 metri fortunatamente in un momento in cui non stavano transitando veicoli.
L’amministrazione provinciale ha fatto sapere che proseguono secondo programma gli interventi.
Sono stati completati gli scavi e le demolizioni, raggiungendo il piano di posa. Nel corso della settimana verrà realizzata la platea di fondazione per i nuovi cunicoli prefabbricati e lunedì 20 ottobre è previsto l’arrivo di un’autogrù per il montaggio.
“Gli interventi stanno procedendo con la massima attenzione e nei tempi previsti – spiega il Presidente della Provincia di Como, Fiorenzo Bongiasca – siamo fiduciosi di poter restituire la strada alla piena viabilità entro i due mesi preventivati.”
Dopo il cedimento, vista l’entità del danno sembrava difficile poter ipotizzare una tempistica per il ripristino. Prima di poter intervenire era, infatti, necessario che scendesse il livello dell’acqua all’interno. Nei giorni successivi la Provincia ha subito attivato le imprese e ha potuto fornire le prime indicazioni.