IATH Experience Center Lake Como, inaugurato a Cernobbio un laboratorio di idee e di innovazione per il territorio, che rappresenta un’opportunità di collaborazione e sviluppo.
Cernobbio, l’inaugurazione dello IATH Experience Center Lake Como
Si tratta di spazi di apprendimento esperienziale, laboratori 4.0 e modelli didattici innovativi che danno vita a un percorso formativo in cui gli studenti sperimentano le tecnologie emergenti, come:
- intelligenza artificiale
- mixed reality
- data analysis
- comunicazione digitale multimodale
Gli studenti, in questo modo, possono fare esperienza diretta ed essere protagonisti di progetti realizzati in collaborazione con aziende e istituzioni. Presente al taglio del nastro il sottosegretario di Stato con delega all’Innovazione, il comasco Alessio Butti, che ha sottolineato come formazione e digitalizzazione rappresentino, oggi più che mai, un connubio vincente.

IATH Experience Center Lake Como è protagonista del Campus LakeON IATH Academy, un campus urbano diffuso a vocazione internazionale nel cuore di Cernobbio. L’intento, tra gli altri, è rispondere alle esigenze di un territorio in continuo sviluppo. Il progetto, grazie alle risorse del Pnrr, mette a disposizione spazi didattici che ospitano laboratori tecnologici all’avanguardia, dove gli studenti possono esplorare gli scenari emergenti e acquisire competenze in linea con la trasformazione digitale del settore Turismo e Ospitalità, sempre più centrali nel territorio Lariano.

Con il supporto di docenti specializzati e aziende partner, l’obiettivo è potenziare una didattica dedicata alla creatività e all’apprendimento collaborativo, anche a beneficio del tessuto imprenditoriale locale. Tra gli obiettivi, infine, lo sviluppo di un’identità territoriale connotata dalla valorizzazione della formazione e dell’educazione dei giovani, anche in un’ottica di destagionalizzazione dell’offerta turistica e di sostenibilità dell’ambiente.
Si tratta di laboratori che permettono di acquisire nuove competenze tecniche, ma che lavorano anche sul lato interiore delle persone, affinché ciascuno possa scoprire la sua vera vocazione, maturare una forte passione e sviluppare una carriera futura, come sottolineato da Anita Longo, direttore IATH ITS Academy Lake Como.