(ANSA) – ROMA, 15 OTT – Ricorre oggi il centenario della nascita del primo Servizio di intelligence nazionale, il Servizio informazioni militare (Sim), istituito con regio decreto nel 1925 per unificare le strutture informative di alcune Forze Armate – Esercito, Marina e Aeronautica – e porre le basi per la costruzione di un sistema informativo coordinato a tutela della sicurezza dello Stato. Per celebrare la ricorrenza sono stati presentati un francobollo appartenente alla serie tematica "Eccellenze del sistema produttivo e del Made in Italy", emesso dal ministero delle Imprese e del Made in Italy in collaborazione con Poste italiane e una moneta commemorativa da 5 euro in argento, finitura Proof, emessa dal ministero dell’Economia e delle Finanze e realizzata dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato. Alla presentazione e annullo sono intervenuti il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, Alfredo Mantovano, il direttore generale del Dipartimento delle informazioni per la sicurezza, Vittorio Rizzi, il presidente dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, Paolo Perrone, e il responsabile filatelia di Poste Italiane, Giovanni Machetti. Hanno inoltre preso parte il sottosegretario del Mimit con delega alla filatelia, Fausta Bergamotto, il direttore dell’Aise Giovanni Caravelli, dell’Aisi Bruno Valensise, i membri del Copasir, e i rappresentanti delle Forze Armate e di Polizia. Tutte le iniziative dedicate al Centenario sono disponibili sul sito dell’Intelligence sicurezzanazionale.gov.it (ANSA).