Lavori sulla Lariana dopo la violenta ondata di maltempo delle scorse settimane. Da Villa Saporiti fanno sapere che gli interventi di messa in sicurezza e ripristino dei due ponti a Blevio, lungo la strada provinciale, proseguono secondo programma. L’area era stata danneggiata dal maltempo e si erano resi necessari diverse opere di riparazione.
Ponti di Blevio, lo stato dei lavori
Gli interventi riguardano un ponte posizionato verso il centro del paese e uno sul quale è stato realizzato l’ormai noto ponte Bailey. Nel primo caso, in particolare, è stata completata la parte strutturale di rinforzo del terrapieno e montato il ponteggio necessario alla ricostruzione della porzione di volta crollata. I lavori stanno procedendo in maniera spedita, sottolineano dalla Provincia e, salvo imprevisti o maltempo, entro la fine della prossima settimana il ponte sarà riaperto al traffico in doppio senso di marcia. Attualmente, invece, il traffico è regolato da movieri. Da cronoprogramma, quindi, sul cosiddetto “ponte due” i lavori dovrebbero terminare venerdì 24 ottobre.
Dopodiché cominceranno gli interventi sull’altro ponte, denominato “ponte uno”, cioè quello su cui è stato montato il ponte militare Bailey. I lavori dovrebbero iniziare lunedì 27 ottobre, in coordinamento con l’impresa impegnata nella rimozione del materiale proveniente dalla frazione Girola, una delle più colpite dall’ultima alluvione.
Le parole del presidente Bongiasca
“Stiamo monitorando quotidianamente l’avanzamento dei lavori e i risultati raggiunti finora confermano la qualità e la rapidità dell’intervento”, commenta il presidente della Provincia di Como, Fiorenzo Bongiasca. “La riapertura del cosiddetto “ponte due” a doppio senso di marcia rappresenterà un passo importante verso il completo ripristino della viabilità nella zona“, ha sottolineato.
La presenza di movieri e il ponte Bailey, sul quale si procede a senso unico alternato, rallentano infatti la viabilità, in un’arteria – come la Lariana – di per sé poco agevole, fatta di curve e strade strette, e dove le code sono praticamente all’ordine del giorno.
Gli interventi permetteranno di rimettere in sicurezza la provinciale e, al contempo, la fine dei lavori potrebbe dare finalmente un po’ di respiro a una strada che troppo spesso rischia di soffocare.