sabato, 18 Ottobre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

>ANSA-LA-STORIA/A 81 anni torna a scuola, ‘non vedevo l’ora’

Ansa Di Ansa
18/10/2025
in Italia
Nonno Vincenzo di Assemini a giugno aveva preso licenzia media

(ANSA) – CAGLIARI, 18 OTT – A giugno aveva conseguito la licenza media, all’età di 81 anni. E adesso si è voluto iscrivere anche alle scuole superiori: Vincenzo Marras, di Assemini (cittadina a 20 km da Cagliari), frequenta il Cpia 1 Karalis – il centro provinciale istruzione degli adulti, scuola pubblica – dove si prepara ad affrontare il biennio delle superiori. Un percorso che lo ha entusiasmato, tanto che ha deciso di continuare a studiare. Proprio durante l’esame delle medie, Vincenzo Marras ha spiegato il perché ricordando la volta in cui, settant’anni fa, aveva giocato a carte con gli astutissimi ‘piciocus de crobi’ (letteralmente i ragazzi della cesta) al mercato vecchio di Cagliari. "Avevo perso tutto e me ne stavo già andando, ma ‘is piciocus’ avevano una loro regola. Mi hanno detto: ‘Anche se non hai più niente hai diritto a un altro giro, noi lo chiamiamo su giru francu’. Così ho recuperato un po’ di quello che avevo perduto. Per me la scuola, alla mia età, è stata ‘unu giru francu’ della vita. Ho potuto imparare cose nuove, tenermi in esercizio, trascorrere ore molto belle con i compagni e i professori. Non vedo l’ora che riprendano le lezioni!", ha raccontato durante la prova orale, per poi mantenere la promessa precipitandosi a scuola subito dopo la pausa estiva. Nato alla fine della Seconda Guerra Mondiale, Marras è cresciuto in anni difficili dove il bisogno non consentiva alle famiglie di far studiare i bambini. Così, finite le elementari, è cresciuto tra i campi, trasportando verdure e ortaggi su un carro trainato dai buoi. La vita è andata avanti ma lui non ha mai rinunciato al sogno della scuola e lo scorso anno è finalmente riuscito a sostenere l’esame accompagnato e festeggiato dai nipoti, Lucia e Vincenzo junior, orgogliosi del suo percorso. "Nostro nonno è sempre stato molto curioso, per noi era normale vederlo coltivare tante passioni e studiare da autodidatta – raccontano i nipoti -. Appena si è presentata l’opportunità di tornare sui banchi, di apprendere sotto la guida degli insegnanti e avere un luogo in cui confrontarsi, non ha esitato. Non per il ‘pezzo di carta’, ma perché gli piace imparare e condividere quello che sa. Quando eravamo piccoli ci raccontava le storie della mitologia greca, la storia della Sardegna, voleva anche insegnarci a suonare la chitarra". (ANSA).

Tags: >ANSA-LA-STORIA/A 81 anni torna a scuola, 'non vedevo l'ora'
ShareTweetSend
Articolo precedente

Morto Giovanni Cucchi, il padre di Ilaria e Stefano

Prossimo articolo

Ranucci, ‘incredibili manifestazioni di affetto e solidarietà’

Potrebbe interessarti anche:

Il difensore intervenuto in un incontro a Casale Monferrato
Italia

Garlasco, Taccia ‘Sempio ha la forza dell’innocenza’

18/10/2025
Erano sul barcone naufragato in acque Sar maltesi
Italia

Unicef, ‘in naufragio morta donna incinta, dispersi bimbi’

18/10/2025
Sanzioni a sei venditori cinesi in un mercato abusivo in città
Italia

Sequestrate e distrutte 5 tonnellate di ortaggi a Firenze

18/10/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • David Zampieri su “Aule del cucù”, scontro in consiglio comunale. Rapinese alle opposizioni: “Siete patetici, mai parlato dei disabili”
  • massimo su Milan-Como a Perth, la curva a muso duro contro la società. “Una pagliacciata. Non accettiamo lezioni di sacrificio”
  • Fabiano Savini su “Aule del cucù”, scontro in consiglio comunale. Rapinese alle opposizioni: “Siete patetici, mai parlato dei disabili”
  • Guido su Milan-Como a Perth, la curva a muso duro contro la società. “Una pagliacciata. Non accettiamo lezioni di sacrificio”
  • Guido su Como, maltempo e lago sporco. L’ex consigliere Mottola: “Inesattezze del sindaco sui costi di pulizia”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.