(ANSA) – ACQUI TERME, 18 OTT – Da oltre mezzo secolo, il Premio Acqui Storia "rinnova il tributo alla Divisione Acqui, trasformando il ricordo del suo sacrificio in un patrimonio di valori condivisi e sempre attuali". Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, nel messaggio inviato agli organizzatori della 58esima edizione del Premio, che quest’anno affianca al prestigioso riconoscimento storico il Premio Speciale ‘Made in Italy’ "per celebrare coloro che, con visione e coraggio, portano nel mondo l’immagine più autentica del nostro Paese". Nel corso della cerimonia, questa sera al Teatro Ariston di Acqui Terme (Alessandria), il riconoscimento è andato alla Marina Militare e a Difesa Servizi per la realizzazione del ‘Tour Mondiale Vespucci. Villaggio Italia’. "Un’iniziativa che ha saputo fondere narrazione culturale, diplomazia economica e promozione commerciale, tanto che un’ulteriore sosta è programmata nel 2026 a New York", afferma il ministro Crosetto, secondo cui "la partecipazione della Difesa, insieme ad altri undici Dicasteri e alla Presidenza del Consiglio, ha dato vita a una sinergia istituzionale senza precedenti, capace di mobilitare capacità e competenze del Sistema Paese, e generare risultati tangibili in termini di promozione economica, turistica e diplomatica". "Determinante, in questo percorso, è stato il ruolo di Difesa Servizi S.p.A., guidata dal dottor Luca Andreoli, e della Marina Militare – prosegue Crosetto -, che hanno saputo trasformare la Nave Scuola Amerigo Vespucci in un autentico ambasciatore itinerante del Made in Italy". Le donne e gli uomini della Marina Militare "hanno raccontato un’Italia che crede nel dialogo, nella capacità di costruire ponti, nello spirito di servizio e di appartenenza". Per questo motivo, conclude Crosetto, la cerimonia di conferimento del Premio Speciale "è un momento di grande valore simbolico, dove la memoria storica e l’Italia di oggi si incontrano, celebrando ciò che ci rende unici: la capacità di trasmettere la bellezza del nostro Paese, e di trasformare l’ingegno e il servizio, in strumenti di coesione, fiducia e crescita". (ANSA).