Rivoluzione della sosta a Como e lotta all’abusivismo. Un posto auto sarà garantito a tutti i comaschi che hanno i requisiti per farne richiesta, ma potrebbe essere meno fortunato chi ha una seconda auto. Coinvolti, in particolare, i parcheggi per i residenti sugli spazi blu, ma anche quelli a strisce gialle. Come dichiarato dal sindaco, infatti, “la strategia dei posti gialli non ha funzionato”.
Nessun residente resterà senza un posto auto. C’è la necessità di tutelare chi vive a Como, ma per il Comune serve fare chiarezza.
Rivoluzione parcheggi, la stretta riguarderà anche i residenti. Il sindaco promette sconti per i parcheggi blu
L’obiettivo, come spiegato dal sindaco di Como Alessandro Rapinese, è privilegiare i residenti, affinché non siano costretti a parcheggiare lontano da casa soltanto perché il posto auto assegnato, e pagato regolarmente, è stato occupato abusivamente da qualcun altro, “tanto la multa non costa niente”, commenta il sindaco.
Resta da capire se i colori dei parcheggi cambieranno, se accanto alle strisce gialle e blu ne arriveranno altre, se le tariffe saranno stravolte e molto altro ancora. Quel che è certo, ribadisce il sindaco, è che “creeremo un precedente a livello nazionale”. Ed è possibile ipotizzare una stretta che riguarderà anche i residenti in città.
Spazio poi alle tariffe orarie dei parcheggi blu e alla promessa più volte fatta dal sindaco, che ha assicurato sconti e agevolazioni per i residenti. La strada è tracciata e il primo cittadino ribadisce la sua intenzione: il nuovo regolamento (che sostituirà quello attualmente in vigore), quindi, potrebbe essere un primo passo verso la tanto attesa scontistica per chi vive a Como che, spiega Rapinese, “si attiverà esattamente come un abbonamento”. Una volta registrata la targa sul portale, quindi, il parcometro la riconoscerà e applicherà lo sconto. “Ci vuole tempo – precisa il sindaco – si tratta di un procedimento complesso, ma resta una mia precisa volontà”.
Ricapitolando: la delibera che riguarda “il regolamento per il rilascio e l’utilizzo dei permessi di sosta agevolata” è già stata approvata in giunta. Lunedì approderà in commissione, una settimana dopo in consiglio comunale, quando – dichiara il sindaco – “il nuovo regolamento dovrebbe diventare legge”. Infine, bisognerà attendere altri quindici giorni affinché sia applicabile. Appuntamento, quindi, alla metà di novembre, quando la rivoluzione annunciata dal sindaco potrebbe diventare realtà.