Sabato 25 e domenica 26 ottobre sulle strade lariane si corre il Rally Aci Como-Villa d’Este. Un appuntamento imperdibile su Espansione TV per gli appassionati di automobilismo e non soltanto. Ancora una volta, infatti, la nostra emittente seguirà in diretta la manifestazione. Partenza da Erba e arrivo in piazza Cavour a Como; in mezzo le prove speciali fra Val Cavargna, Como – con il ritorno della Camnago-Ponzate-Civiglio – e nel Triangolo Lariano.
Le dirette su Etv
Il via della diretta sabato 25 ottobre alle 14.45, con le impressioni della vigilia di protagonisti e addetti ai lavori dal centro Lariofiere di Erba.
Alla sera, poi, la prova spettacolo di Como, che torna dopo due decenni, e le interviste agli equipaggi in piazza Cavour.
Il giorno dopo dalle 13.45 si torna in onda per seguire i piloti nella prova di Bellagio e accompagnarli all’arrivo di Como. Il resoconto della gara all’interno di Angoli, in onda lunedì 27 ottobre alle 19.
Modifiche per la viabilità cittadina
La manifestazione porta inevitabilmente delle modifiche per la viabilità cittadina messe nero su bianco nell’ordinanza comunale firmata dal comandante della polizia locale di Como, Vincenzo Aiello, che è stata pubblicata all’albo pretorio del Comune di Como.
PROVVEDIMENTI TEMPORANEI PER L’AREA DEL CENTRO STORICO Z.T.L.
Piazza Cavour
Dalle ore 16.00 alle ore 22.00 di sabato 25.10.2025 e dalle ore 12.00 alle ore 19.00 di domenica 26.10.2025 e comunque sino a termine manifestazione, in deroga ai divieti esistenti, è consentito l’accesso e la sosta ai veicoli partecipanti alla manifestazione e ai mezzi utilizzati per l’allestimento delle strutture palco arrivo, tende hospitality, Stampa, ecc.;
Via N. Sauro (corsia bus), piazza Verdi, via Rodari, piazza Roma, via Bianchi Giovini, Piazza Cavour e Lungo Lario Trieste (corsia Bus)
Dalle ore 18.00 alle ore 22.00 di sabato 25.10.2025 le vetture in gara e dirette/provenienti dal “Riordino” di piazza Roma, in deroga ai divieti esistenti, potranno procedere lungo tale tragitto;
L’ itinerario sarà costantemente presidiato con personale dell’organizzazione (steward), opportunamente addestrato e attrezzato con radio ricetrasmittenti che, oltre a regolare l’accesso, rispettivamente sabato 25.10.2025 da piazza Cavour verso Lungo Lario Trento e domenica 26.10.2025 da piazza Cavour verso la corsia bus di Lungo Lario Trieste, segnaleranno efficacemente e in modo non equivoco agli utenti della strada il sopraggiungere dei partecipanti alla manifestazione.
Lungo piazza Verdi, via Rodari, piazza Roma, via Bianchi Giovini, Piazza Cavour, aree classificate Zona a Traffico Limitato e Area Pedonale, le vetture in gara dovranno essere condotte “a passo d’uomo”.
PROVVEDIMENTI TEMPORANEI IN MATERIA DI SOSTA DEI VEICOLI
E’ vietata la sosta con rimozione forzata per tutte le categorie di veicoli, ivi compresi quelli in uso ai residenti, nonché quelli a servizio delle persone invalide, lungo le seguenti piazze e vie, ambo i lati, negli orari a fianco indicati:
via Sant’Abbondio (parcheggio ex Santarella), dalle ore 12:00 alle ore 22:00 e comunque a termine manifestazione, di sabato 25.10.2025 lato opposto a Viale Roosvelt e come da planimetria allegata è vietata la sosta al fine di consentire il rifornimento dei veicoli;
via Pannilani, via Navedano, via della Libertà, via Franchi Vincenzo, piazza Martiglioni, via della Pila, piazzetta don Serafino Pozzetti, via Elio Zampiero, (SP 37) e via Antonio Ghislanzoni, (percorso interessato dalla prova speciale) dalle ore 12:00 alle ore 20:00 e comunque a termine manifestazione, di sabato 25.10.2025 è vietata la sosta. Sono esclusi dal divieto i veicoli partecipanti alla manifestazione nonché i mezzi tecnici e quelli utilizzati per gli allestimenti delle varie strutture.
piazza Roma, dalle ore 12:00 alle ore 20:00 e comunque a termine manifestazione, di domenica 26.10.2025 negli stalli di sosta tracciati lungo la corsia di transito, adibita a spazio “riordino” autovetture partecipanti e in attesa del trasferimento in Piazza Cavour è vietata la sosta;
viale Varese, dalle ore 12:00 alle ore 20:00 e comunque a termine manifestazione, di domenica 26.10.2025 controviale compreso tra Piazza Cacciatori delle Alpi e Via Cinque Giornate, per allestimento “parco chiuso” (i già menzionati veicoli accederanno alla predetta area provenienti da piazza Cavour e proseguendo verso Lungo Lario Trento e viale Cavallotti);
giardini Maggiolini, (parcheggio ivi posto) dalle ore 12:00 alle ore 20:00 e comunque a termine manifestazione, di domenica 26.10.2025 utile allo svolgimento delle attività di supporto alla manifestazione, è vietata la sosta;
PROVVEDIMENTI TEMPORANEI IN MATERIA DI CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI
In via Pannilani, via Navedano, via della Libertà, via Franchi Vincenzo, via della Pila, via Elio Zampiero, (SP 37), via Antonio Ghislanzoni (termine prova), Sabato 25.10.2025 dalle ore 15.40 a termine manifestazione, è sospesa la circolazione.
I residenti in tali vie potranno avere accesso al percorso di gara sino alle ore 17.00.
Per effetto di quanto sopra riportato, è altresì temporaneamente sospesa la circolazione veicolare, in entrambi i sensi di marcia, sulle strade limitrofe al percorso interessato alla competizione sportiva, con sbarramenti alle intersezioni Rienza/Briantea – Navedano/Avignone/Libertà – Pila/Rienza – Ghislanzoni.
I veicoli fuori gara, nel rispetto delle norme del Codice della Strada, proseguiranno lungo via Antonio Ghislanzoni, via Antonio Cantore, via per Civiglio, via per Como, via per Brunate, via Tommaso Grossi, via Zezio, via Aristide Bari, via Briantea, via Federico Piadeni, via Piave, via Solone Ambrosoli, viale Aldo Moro, piazzale Gerbetto, via Giuseppe Sirtori, viale Cesare Battisti, via Nazario Sauro, via Virginio Bertinelli, piazza Giuseppe Verdi, via Rodari, piazza Roma, via Bianchi Giovini, piazza Cavour.