Bellagio Skyrace 2025: l’undicesima edizione della gara lariana porta il sigillo di due atleti di Bormio, Andrea Prandi ed Elisa Desco, entrambi tesserati per il nuovo team Valtellina Wine Trail. Con una lunga cavalcata in solitaria hanno tagliato il traguardo di un evento che ha avuto ai nastri di partenza 438 atleti suddivisi su tre competizioni. Quattro continenti rappresentati e 18 le nazioni al via di una manifestazione che anno dopo anno si conferma sempre più internazionale. A curare l’organizzazione, la società Nsc Bellagio Sky Team.
Andrea Prandi – scialpinista valtellinese che da un anno si sta dedicando interamente alla corsa – ha dimostrato il suo valore sui sentieri lariani. Il vincitore dell’edizione 2014 Daniel Antonioli ha dovuto limitarsi a inseguire il primo per tutti i 28 km del percorso. Prandi è transitato a braccia alzate sul traguardo di lungolago Europa stoppando il cronometro su 2h30’12”. Solo 3’39” più tardi ha concluso la propria gara Daniel Antonioli. Sul podio è salito anche il titolare della Coppa Italia Fisky Danilo Brambilla (2h34’25”) che alla fine della discesa ha tentato di insinuare Antonioli, il quale però si è accorto del suo rientro e ha premuto sull’acceleratore.
Elisa Desco nei primissimi chilometri di gara ha messo la freccia sulla temibile rumena Ioana Madalina Amariei e poi ha fatto corsa a sé sui sentieri, sulle creste, sul gpm della Bellagio Skyrace. Tra gli applausi della folla ha tagliato il traguardo in 2h55’33”. Ioana Madalina Amariei ha chiuso in 3h00’33” distanziando di quasi 6 minuti la compagna di squadra Roberta Jacquin, terza in 3h06’16”.
Nella distanza più breve si è imposto Massimiliano De Bernardi in 1h22’16” davanti a Luca Arrigoni, secondo in 1h26’38” e Maurizio Del Giovannino, terzo in 1h28’51”. In ambito femminile ha primeggiato Daiana Consilio (1h49’36”) su Laura Zugnoni (1h51’31”) e Alessia D’Amico (1h52’11”).






