Al via la 75esima edizione di Comocrea Textile Design Show, la due giorni in programma al centro internazionale esposizione e congressi di Villa Erba, a Cernobbio.
Comocrea Textile Design Show, a Cernobbio due giorni dedicati al tessile
L’evento costituisce un punto di riferimento internazionale per il disegno tessile e conferma la centralità della creatività italiana, rappresentata da 14 studi comaschi presenti con le loro collezioni. Ampia anche la presenza di studi inglesi (7), da sempre principali concorrenti e interlocutori dei designer italiani, e una selezione di studi francese, tedesco, svizzero, spagnolo e americano. Per l’occasione, gli espositori hanno la possibilità di presentare in anteprima le nuove collezioni primavera/estate 2027, offrendo una panoramica completa delle tendenze che guideranno la prossima stagione.

In un contesto economico ancora complesso e instabile, in cui le abitudini dei consumatori sono cambiate e si assiste a una conseguente contrazione dei volumi di vendita, è necessario un ripensamento delle strategie produttive e creative. Gli italiani per esempio, negli ultimi tempi, preferiscono spendere per il loro tempo libero, che siano viaggi o ristoranti, ma meno per ciò che riguarda direttamente il settore tessile.
Nelle ultime sfilate si è registrato un timido ritorno alla voglia di indossare tessuti stampati, segnale incoraggiante di un possibile rinnovato interesse per la stampa tessile, anche se – purtroppo – è ancora troppo presto per parlare di un vero e proprio rilancio. Al contempo, la creazione e il disegno restano gli strumenti più importanti per esprimere la voglia di cambiamento e di rinascita del settore. In particolare, gli espositori comaschi si impegnano a trasmettere alle nuove generazioni le competenze manuali e tecniche acquisite nel tempo, un patrimonio inestimabile che rappresenta la vera essenza della tradizione tessile del territorio.
Anche in questa edizione venegono proposti due “workshop tendenze” dal titolo “Reconnection”, a cura dello Studio Chiron in collaborazione con l’Archivio Tessile
Cavaliere Azzurro, che anticipano gli orientamenti della moda. Dopo l’incontro di oggi, alle 17.30, appuntamento martedì alle 14.30.
Per la seconda giornata, quella di martedì 21 ottobre, porte aperte dalle 9 alle 16.30. L’ingresso è gratuito per gli addetti del settore. Per le iscrizioni è sufficiente accreditarsi sul sito www.comocrea.com.