L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Como ha celebrato e premiato quaranta professionisti che, nel biennio 2024-2025, hanno raggiunto il traguardo dei cinquant’anni dalla laurea in Medicina e Chirurgia. Un riconoscimento che rende omaggio a carriere dedicate alla cura dei pazienti, animate da passione, competenza e senso di responsabilità.

A guidare la giornata il presidente dell’Ordine, il dottor Gianluigi Spata, affiancato dal Segretario ordinistico, la dottoressa Laura Iorio, e dalle neodottoresse Giulia Ballabio e Beatrice Rossi. Un dialogo e un confronto tra generazioni diverse, tra chi ha attraversato decenni di cambiamenti nella medicina e chi inizia ora questo percorso. Un’occasione che ha reso evidente come il ruolo del medico rimanga sempre ancorato a valori fondamentali, quali umanità, dedizione e responsabilità, che restano punti fermi e indiscutibili, nonostante i cambiamenti tecnologici.
Presenti per l’occasione il vicesindaco di Como, Nicoletta Roperto, l’assessore regionale all’Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi, il consigliere della Provincia di Como, Cristiano Fusi, e Fabrizio Meani, presidente della Commissione Albo Odontoiatri di Como.
L’Ordine ha così ringraziato i professionisti del settore, al centro dell’iniziativa. Un ringraziamento per l’impegno costante e per la competenza che li contraddistingue. Una carriera, la loro, che lascia un’eredità preziosa. Lo confermano i tanti anni di lavoro e i titoli ottenuti, ma anche – e soprattutto – l’esempio che lasciano a chi oggi si affaccia alla professione.