martedì, 21 Ottobre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Cantù, un mese dopo l’alluvione danni per 4 milioni e mille richieste di rimborso. Il sindaco Galbiati: “Serve lo stato di calamità”

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
21/10/2025
in Cronaca, Territorio

Un mese dopo l’alluvione, Cantù fa la conta dei danni e prova a rialzarsi. La città, con la frazione di Vighizzolo a fare da capofila, messa in ginocchio dalla violenta ondata di maltempo dello scorso settembre. Danni per almeno 3 milioni di euro per i privati, con 955 richieste di rimborso pervenute in Comune. A cui si aggiunge un milione di euro di danni per gli spazi pubblici. Di questi, in particolare, mezzo milione per i lavori di somma urgenza (già realizzati), tra cui, per esempio, la tempestiva sostituzione della caldaia nella scuola di Vighizzolo, rimasta chiusa per un’intera settimana. Si contano, infine, altri 600mila euro per gli interventi legati al rischio residuo, da realizzare in collaborazione con altri enti coinvolti, dalla protezione civile a Como Acqua.

Cantù, danni complessivi per almeno 4 milioni di euro. Le parole del sindaco

Un quadro, questo, disegnato dal sindaco di Cantù, Alice Galbiati, che ribadisce l’impegno del Comune accanto ai cittadini, feriti – ma non abbattuti – dopo il terribile maltempo di un mese fa. “I nostri uffici sono continuamente al lavoro – spiega il primo cittadino – tutto quello che doveva essere fatto nell’immediato è stato fatto. Adesso – precisa Galbiati – siamo in attesa dello stato di calamità”. Il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale, infatti, potrebbe finalmente velocizzare gli interventi sul territorio, abbattendo la burocrazia di un sistema che troppo spesso procede a rilento e non riesce a stare al passo con un territorio che si sta mostrando sempre più fragile.

I danni del maltempo dello scorso settembre a Cantù

A Cantù, inoltre, resta osservata speciale via Albinoni, dove è necessario intervenire in tempi brevi, in quanto – nella zona – ci sono state delle frane. Per questo, il Comune ha già sollecitato Aipo, l’Agenzia interregionale per il fiume Po. E giusto ieri, in occasione della seduta straordinaria in consiglio regionale, è stato ribadito il perimetro delle competenze in materia dei diversi enti pubblici, quali Stato, Regione, Enti locali e – appunto – l’Agenzia per il fiume Po.

E così, a un mese dall’alluvione, gli imprenditori locali rialzano le serrande, anche se per molti non è stato facile. Acqua e fango hanno distrutto attrezzature e sacrifici di una vita, ma Cantù si rimbocca le maniche e ricomincia. 111 interventi della protezione civile, oltre 600 chiamate per un totale di 600 ore di servizio in sei giorni. Un evento meteorologico eccezionale, con oltre 210 millimetri di pioggia caduti in dieci ore, che ha causato allagamenti, esondazioni e danni ingenti a edifici pubblici e privati.

L’intervento della protezione civile a Cantù

Lo stesso è successo nel capoluogo lariano, che conta complessivamente oltre 16 milioni e mezzo di danni. E così nel vicino Comune di Blevio, che conta danni per 3 milioni di euro soltanto per il pronto intervento e ha già ricevuto da Regione Lombardia 2 milioni.

Tags: Alice Galbiaticantùdanni maltempomaltemposindaco di cantùsindaco galbiatistato di calamitàstato di emergenza nazionalevia Albinoni Cantù
ShareTweetSend
Articolo precedente

Blevio, gravissimo operaio precipitato per 40 metri in un cantiere

Prossimo articolo

Colombia e Usa riaprono il dialogo su lotta al narcotraffico

Potrebbe interessarti anche:

Elisoccorso
Cronaca

Blevio, gravissimo operaio precipitato per 40 metri in un cantiere

21/10/2025
Cronaca

Infortunio sul lavoro al confine tra Como e Lecco, ferito 33enne

21/10/2025
luisago
Cronaca

Aggressione alla stazione di Luisago, 36enne ferito

21/10/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Parlano di noi... XII Edizione - Premio internazionale di letteratura Città di Como su Premio Internazionale di Letteratura Città di Como, selezionati i finalisti
  • Fabiano Savini su Ciak si gira, domani traffico difficoltoso sulla statale Regina
  • Fabiano Savini su Turismo e affitti brevi, le novità della manovra. Sul Lario tasse in aumento per i proprietari di 2.300 immobili
  • dario gangitano su “Aule del cucù”, scontro in consiglio comunale. Rapinese alle opposizioni: “Siete patetici, mai parlato dei disabili”
  • David Zampieri su “Aule del cucù”, scontro in consiglio comunale. Rapinese alle opposizioni: “Siete patetici, mai parlato dei disabili”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.