martedì, 21 Ottobre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Capracotta, ecco il dizionario Italiano-dialetto

Ansa Di Ansa
21/10/2025
in Italia
Donato agli studenti del paese

(di Enzo Luongo) (ANSA) – CAMPOBASSO, 21 OTT – Da ‘abbajà’ a ‘ciufelette’, passando per ‘truagne’ e ‘mùcceche’. Sui banchi della scuola di Capracotta, paese da poco meno di duemila anime e una trentina di studenti, arriva il dizionario italiano-capracottese. Oltre 2.400 parole per "tenere viva la nostra storia", come scrive il sindaco Candido Paglione nella prefazione del volume dedicato al comune più alto del Molise, con i suoi 1.421 metri di altitudine. E così vergognarsi diventa ‘abbreugnarse’, la trottola è la ‘peperepizze’, una arrabbiatura è una ”nguaiatatura’ e la tristezza è la ‘paturnia’. Non mancano ovviamente i temi cari alla gente di montagna: fioccare per i capracottesi diventa ‘sciuccà’, il nevischio invece è ‘sciucculià’, la gelata è la ‘ielàta’. "Il dizionario, frutto dell’impegno e della passione di Felice Dell’Armi e di sua figlia Clara – sono le parole del primo cittadino – rappresenta un esempio straordinario di amore per il proprio paese. Un’opera che testimonia quanto profondo sia il legame con Capracotta, anche da parte di chi ha dovuto allontanarsene per motivi di lavoro, senza mai dimenticare le proprie radici". Al suo interno sono stati recuperati e raccolti i termini del dialetto locale del paese in provincia di Isernia. "Questo – ha aggiunto Paglione – non è solo un esercizio linguistico, ma un vero e proprio atto di salvaguardia della memoria collettiva. È un modo per tenere viva la nostra identità, per far conoscere ai più giovani la storia di chi li ha preceduti, e per trasmettere un patrimonio culturale che ci appartiene e che merita di essere custodito". A Capracotta, paese alle prese, come molti altri comuni del Molise, con un forte spopolamento, sono rimasti una trentina di alunni che frequentano elementari e medie con le pluriclassi. Si sono mostrati entusiasti nel ricevere il dizionario che Felice dell’Armi, medico originario di Capracotta che oggi ha più di 80 anni e vive ad Avellino, ha realizzato scrivendo, rigorosamente, con carta e penna. È stata poi la figlia Clara, farmacista a Lioni, ad aiutarlo nella stesura definitiva. La consegna del dizionario agli studenti è avvenuta nel corso di una cerimonia nella Casa della Cultura del palazzo municipale alla quale ha partecipato anche Maria Rosaria Vecchiarelli, dirigente dell’Istituto Comprensivo di Agnone, insieme a tutto il corpo docente. "Questa raccolta – hanno spiegato gli autori del dizionario – ha come scopo quello di tramandare alle nuove generazioni, attraverso la parola, la storia di un popolo fiero, di grande dignità e operosità. Insomma, svelare in un dizionario, la carta di identità di una comunità, che da sempre, attraverso la parola, manifesta stati d’animo in tutta la sua genuinità, semplicità, personalità, nei vari aspetti umani, geografici, socioeconomici e culturali". Perché "scrivere sul proprio paese è grande cosa – come recita la citazione dello storico isernino del diciassettesimo secolo Gianvincenzo Ciarlanti – anche se lo scrivere non è perfetto". (ANSA).

Tags: Capracotta, ecco il dizionario Italiano-dialetto
ShareTweetSend
Articolo precedente

Agguato pullman, ventenne arrestato piange e chiede scusa

Prossimo articolo

Tornano sulle spiagge sarde 900 kg di sabbia e conchiglie rubati

Potrebbe interessarti anche:

Corpo rinvenuto lo scorso anno a Lambinowice
Italia

A 81 anni dalla guerra rientrano spoglie soldato abruzzese

21/10/2025
La camera ardente nel Bergamasco: tra i presenti mamma e nonna
Italia

Femminicidio Milano: aperta camera ardente di Pamela Genini

21/10/2025
'Coalizione destra Netanyahu ha accentuato divisioni religiose'
Italia

Acs, per cristiani in Israele violenze senza precedenti

21/10/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Fabiano Savini su Ciak si gira, domani traffico difficoltoso sulla statale Regina
  • Fabiano Savini su Turismo e affitti brevi, le novità della manovra. Sul Lario tasse in aumento per i proprietari di 2.300 immobili
  • dario gangitano su “Aule del cucù”, scontro in consiglio comunale. Rapinese alle opposizioni: “Siete patetici, mai parlato dei disabili”
  • David Zampieri su “Aule del cucù”, scontro in consiglio comunale. Rapinese alle opposizioni: “Siete patetici, mai parlato dei disabili”
  • massimo su Milan-Como a Perth, la curva a muso duro contro la società. “Una pagliacciata. Non accettiamo lezioni di sacrificio”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.