Festival della Salute Mentale, cinque giorni di incontri allo Spazio Natta, a Como, fino a sabato 25 ottobre. Spazio questo pomeriggio a temi come ansia, depressione e disturbi alimentarli.
Festival della Salute Mentale, al centro ansia, depressione e disturbi alimentari
Tre talk differenti dedicati a questi tre temi. Ad approfondire le numerose sfaccettature dell’ansia è stata la dottoressa Wilma Miceli, psichiatra di Asst Lariana. Spazio poi al delicato tema della depressione, approfondito con il professore Nicola Poloni, primario della Psichiatria Lariana Ovest, direttore del Dipartimento di Salute Mentale e delle Dipendenze di Asst Lariana, nonché docente all’Università degli Studi dell’Insubria. Con lui anche la dottoressa Giovanna Molinari, primario della Psichiatria Lariana Est. In chiusura il tema dei disturbi alimentari, con la dottoressa Maria Adele Pozzi, psichiatra e psicoterapeuta del Centro Ananke di Como.
Negli ultimi anni i disturbi depressivi e il disagio psicologico sono cresciuti in modo significativo, anche se ancora troppo spesso, purtroppo, restano invisibili agli occhi degli altri. Un disagio che non ha età e si manifesta in modi diversi, condizionato dalla storia personale di ciascuno e dal contesto sociale con cui ci si confronta quotidianamente.
La prima edizione del Festival della Salute Mentale, che prevede una settimana di incontri ed eventi, invita a ripensare come ci prendiamo cura, costruiamo relazioni e rendiamo l’inclusione un fatto concreto. Il Festival è organizzato grazie alla collaborazione tra Asst Lariana, Ats Insubria, Comune di Como, Ordine degli Psicologi della Lombardia, Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri di Como, le associazioni del Coordinamento Comasco per la Salute Mentale, Atelier DIStratto Centro Diurno Psichiatrico Suore Ospedaliere Villa San Benedetto Menni, l’associazione La Casa della poesia di Como e la partecipazione gratuita di Luisa Azzerboni e delle professoresse Carmen Arcidiaco e Nicoletta Moro.