martedì, 21 Ottobre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Fondale marino devastato per pescare i datteri, 35 arresti

Ansa Di Ansa
21/10/2025
in Italia
'Danni inestimabili per un giro d'affari da mezzo milione'

(V.’Fondale marino devastato per pescare…’ delle 9.21) (ANSA) – TRANI, 21 OTT – Un’inchiesta che ha rivelato "come una attività tra le più devastanti per il fondale marino, era diventata prassi". Indagini iniziate due anni fa dopo un sequestro e che pone domande "su una questione culturale, ovvero il consumo del dattero di mare che per essere recuperato richiede l’uso di strumenti come martelli, che danneggiano in alcuni casi irreversibilmente il fondale marittimo". È quanto spiegato dal capo della Procura di Trani, Renato Nitti, sull’operazione portata al termine questa mattina dagli uomini della capitaneria di porto a Molfetta (Bari). Sono 57 gli indagati di cui 54 persone fisiche e tre enti che rispondono di 84 ipotesi di reato tra associazione per delinquere, danneggiamento e deturpamento di beni paesaggistici, inquinamento, disastro ambientale, minacce a pubblico ufficiale e illeciti amministrativi contestati agli enti coinvolti, ha specificato Nitti. In carcere sono finite 25 persone, altre 10 sono state sottoposte agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, tre a obblighi di dimora e 11 a divieti di dimora e di esercitare attività di impresa. I sequestri eseguiti sono stati dieci tra cui ci sono gli immobili in cui venivano venduti i prodotti e i natanti usati per la pesca. "Tutti sapevano della gravità e illegalità della loro condotta", è stato sottolineato dal pm Francesco Tosto, che ha coordinato gli accertamenti investigativi, nel corso della conferenza stampa in cui si è parlato di una filiera che partiva "dal danneggiamento" per arrivare all’intermediazione, all’acquisto, e alla rivendita del pescato. La costa battuta dagli indagati partiva da Molfetta e arrivava a Barletta. "Una vendita da oltre mezzo milione di euro con un danno inestimabile per l’ambiente", ha evidenziato il comandante della capitaneria di porto di Molfetta, il capitano di fregata Raffaello Muscariello. Utili sono state le intercettazioni telefoniche "senza le quali non avremo potuto ricostruire la rete di relazione, i ruoli degli indagati e la loro consapevolezza di quello che facevano", ha continuato il comandante della direzione marittima di Bari, l’ammiraglio Donato De Carolis. Secondo quanto accertato, gli indagati erano divisi "in tre gruppi che collaboravano tra di loro, si scambiavano i mezzi, sceglievano le giornate "per non sovrapporsi nelle attività", ha riferito Nitti chiarendo che ognuno degli indagati aveva un compito. "C’era il dattarolo – ha dichiarato Nitti- che con bombola e martello si immergeva per recuperare i datteri, c’era chi si occupava della intermediazione con pescherie, ristoranti e singoli acquirenti. Insomma, una filiera ben strutturata". "Pensare che le intercettazioni siano uno strumento superato è qualcosa di completamente scollegato dalla dalla realtà", ha concluso Nitti. (ANSA).

Tags: Fondale marino devastato per pescare i datteri, 35 arresti
ShareTweetSend
Articolo precedente

Asf Autolinee potenzia il servizio a chiamata Flex Urbano: il sabato corse fino all’1.30 di notte

Prossimo articolo

Vaccino antinfluenzale in Lombardia. Oltre 490mila dosi in tutta la regione, più di 30mila nel Comasco

Potrebbe interessarti anche:

"Il ricordo della tragedia è perenne"
Italia

Mattarella, Marcinelle è monito per la storia del lavoro

21/10/2025
Leone su X
Italia

Il Papa, "la libertà religiosa è una pietra d’angolo"

21/10/2025
Sequestri in porto e aeroporto a Olbia
Italia

Tornano sulle spiagge sarde 900 kg di sabbia e conchiglie rubati

21/10/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Fabiano Savini su Ciak si gira, domani traffico difficoltoso sulla statale Regina
  • Fabiano Savini su Turismo e affitti brevi, le novità della manovra. Sul Lario tasse in aumento per i proprietari di 2.300 immobili
  • dario gangitano su “Aule del cucù”, scontro in consiglio comunale. Rapinese alle opposizioni: “Siete patetici, mai parlato dei disabili”
  • David Zampieri su “Aule del cucù”, scontro in consiglio comunale. Rapinese alle opposizioni: “Siete patetici, mai parlato dei disabili”
  • massimo su Milan-Como a Perth, la curva a muso duro contro la società. “Una pagliacciata. Non accettiamo lezioni di sacrificio”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.