Prevenire e saper riconoscere la violenza di genere a partire dalla famiglia e dalla scuola. “Adolescenti e violenza di genere: la teen dating violence” è il titolo del convegno che si è svolto nel pomeriggio nell’auditorium della biblioteca comunale “Paolo Borsellino”, organizzato da Telefono Donna con il patrocinio del Comune di Como. Un pomeriggio di confronto e riflessione rivolto a genitori e insegnanti: al centro i comportamenti aggressivi o violenti che si possono instaurare tra adolescenti durante le loro prime relazioni sentimentali.
La presidente del Centro antiviolenza – Telefono Donna di Como, Arianna Liberatore, ha introdotto il convegno. Tra i relatori, la psicologa e psicoterapeuta Laura Pomicino, che ha offerto spunti su come prevenire e riconoscere una storia di violenza, la ricercatrice di sociologia Giovanna Vingelli, che ha presentato casi recenti e parlato dell’impatto dei social media. Il convegno si è concluso con una tavola rotonda e un dibattito finalizzato a stimolare la condivisione di esperienze da parte di insegnanti, genitori e operatori e aprire un dialogo multidisciplinare sulle strategie di prevenzione e intervento.
Prossimo appuntamento sul tema, sempre alla biblioteca comunale di Como, venerdì 7 novembre dalle 14 alle 18.






