(ANSA) – ROMA, 24 OTT – Migliorano in molte regioni le condizioni meteo grazie all’allontanamento della bassa pressione verso nord-est, ma il weekend sarà a due facce, soleggiato al nord e al sud sabato, e instabile in tutto il Paese domenica. L’inizio della prossima settimana, invece, sarà più soleggiato ovunque. Le previsioni sono di Lorenzo Tedici, meteorologo de ‘iLMeteo.it’. "Nel corso delle prossime ore – spiega – l’occhio del ciclone si allontanerà verso Ungheria, Slovacchia e Polonia. Il miglioramento delle condizioni meteo sarà dunque rapido e generale, ma va prestata attenzione ancora al vento di Maestrale che soffierà fino a burrasca forte sulle tirreniche, intorno alla Sardegna e sull’Alto Adriatico. Le onde più alte sono previste inizialmente fino a 6 metri, in particolare sul Mar Ligure, poi in calo fino a 2-3 metri nel corso della giornata di oggi". Nel fine settimana, continua Tedici, "le temperature minime saranno in ulteriore calo specie al nord. Le piogge raggiungeranno il Lazio sabato pomeriggio per poi spostarsi parzialmente verso le regioni adriatiche e più intensamente sulla Campania nel corso della notte. Domenica l’instabilità si concentrerà su Friuli Venezia Giulia, Romagna e ancora in Campania. Dopodiché si potrà respirare una tregua un po’ più duratura col ritorno dell’alta pressione almeno fino a mercoledì 29. Una fine di ottobre che potrebbe essere anche un po’ più calda. Nel dettaglio: – Venerdì 24. Al Nord: tanto sole, locale instabilità sui confini occidentali. Al Centro: soleggiato. Al Sud: cielo poco nuvoloso. Ventoso. – Sabato 25. Al Nord: soleggiato. Al Centro: qualche pioggia sull’alta Toscana, peggiora sul Lazio. Al Sud: stabile, ma in tarda serata peggiora sulla Campania. – Domenica 26. Al Nord: instabile sul FriuliVG e in Romagna. Al Centro: nubi irregolari, rare piogge. Al Sud: instabile in Campania, nubi sparse altrove. Tendenza: inizio settimana più soleggiato, da giovedì 30 maltempo. (ANSA).






