mercoledì, 29 Ottobre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Alunni raccontano e tutelano l’arte, ecco il progamma Fai Scuola

Ansa Di Ansa
29/10/2025
in Italia
4milioni studenti coinvolti in progetti Fai

(ANSA) – ROMA, 29 OTT – Apprendisti Ciceroni, Giornate Fai per le scuole, attività didattiche nei beni del Fai: in occasione dei 50 anni del Fai-Fondo per l’Ambiente Italiano Ets, alla presenza del ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, è stato presentato oggi al ministero il programma nazionale della Fondazione per la Scuola 2025-2026. Più di 4 milioni di bambini e ragazzi, dalle scuole dell’infanzia alle scuole secondarie di II grado, hanno partecipato ad oggi al programma del Fai per la Scuola. Un programma che si articola ogni anno in quattro grandi progetti che accompagnano l’intero anno scolastico, e che offre a docenti e studenti attività formative speciali, anche riconosciute con crediti formativi o come esperienze di Formazione Scuola Lavoro. "Apprendisti Ciceroni" è il più noto dei progetti del Fai per la Scuola: ogni anno, da vent’anni, coinvolge decine di migliaia di studenti – 550 mila in tutto, oltre 30 mila nel 2024 – nella valorizzazione del patrimonio culturale italiano, dapprima invitandoli a studiare, in classe, con i loro docenti e con i volontari del Fai, luoghi speciali del proprio territorio, e poi rendendoli protagonisti delle Giornate FAI di Primavera e di Autunno come narratori di quei luoghi, in veste di Ciceroni, appunto. Il secondo progetto annuale, ormai alla quattordicesima edizione, sono le Giornate Fai per le scuole: stesso format delle più famose "Giornate Fai", ma esclusivamente riservato al mondo della scuola, con studenti – 5 mila nel 2024 – che accompagnano in visita studenti (29 mila nel 2024). Il terzo grande impegno del Fai per la scuola riguarda le visite didattiche negli oltre 70 Beni del Fai in tutta Italia, che contano ad oggi quasi un milione e mezzo di presenze tra docenti e studenti, 70 mila nel 2024 Quest’anno la novità è un progetto di rigenerazione dello spazio urbano: il concorso si intitola, infatti, "Decoro Urbano. Diamo tutti una mano". "In tanti anni di esperienza sussidiaria a quella del mondo della scuola il Fai ha imparato che l’oggetto della sua missione non è affatto estraneo al mondo dei giovani e che, anzi, se coinvolti con la chiave giusta essi si appassionano alla realtà della storia, dell’arte e del paesaggio storico e naturale con una facilità e un vigore sorprendenti, scoprendo quanto sia più gratificante ed emozionante l’esperienza concreta rispetto a quella virtuale" ha detto stamane Marco Magnifico, presidente Fai, davanti ad una platea numerosa di studenti. "C’è grande sintonia tra gli obiettivi del Fai e i nostri – ha osservato il ministro Valditara – Abbiamo il maggior numero siti Unesco al mondo e la percentuale più alta di beni culturali. Educare alla bellezza è molto importante, il contatto con il bello ci fa maturare, ci arricchisce. Per questo ho voluto inserire la storia dell’arte e della musica fin da quando si è piccoli e mi sono stupito quando ho trovato una interessante ricerca, commissionata da mio predecessore, in un cassetto: sono 10 punti per costruire scuole belle che ho mandato a tutti i sindaci e i presidenti delle Province". (ANSA).

Tags: Alunni raccontano e tutelano l'arte, ecco il progamma Fai Scuola
ShareTweetSend
Articolo precedente

Putin, ‘testato il Poseidon, niente di simile al mondo’

Prossimo articolo

Agguato al bus, tifosi storici basket Rieti ‘sciogliere curva’

Potrebbe interessarti anche:

Avvocata: 'Emergono la bruttura e lo squallore del contesto'
Italia

Violentò badante dei genitori ad Alba, condannato a 8 anni

29/10/2025
'Siamo preoccupati per le persone che assistiamo'
Italia

Medici senza frontiere ‘ci è stato ordinato di lasciare Libia’

29/10/2025
La sentenza è attesa per metà novembre
Italia

Triplice femminicidio a Roma, chiesto ergastolo per De Pau

29/10/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Dani su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • Remo su Turismo e affitti brevi, le novità della manovra. Sul Lario tasse in aumento per i proprietari di 2.300 immobili
  • Roberto Piva su Turismo e affitti brevi, le novità della manovra. Sul Lario tasse in aumento per i proprietari di 2.300 immobili
  • dario gangitano su Il deputato della Lega Zoffili e i volontari aggrediti nel Lecchese nei boschi dello spaccio
  • dario gangitano su Turismo e affitti brevi, le novità della manovra. Sul Lario tasse in aumento per i proprietari di 2.300 immobili

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.