Alla luce dell’ultima violenta ondata di maltempo che a partire dallo scorso 22 settembre ha messo in ginocchio il territorio lariano, senza risparmiare il capoluogo, il Comune di Como corre ai ripari in termini di allerta e prevenzione.
Viene infatti affidata a una ditta esterna, la Radarmeteo Srl, con sede in provincia di Padova, la fornitura di servizi meteorologici professionali. Come si legge in una determina pubblicata all’Albo pretorio e firmata dal comandante della polizia locale di Como Vincenzo Aiello, “si è ritenuto necessario provvedere all’acquisizione di strumenti che permettano di restituire indici e ricerche professionali sull’andamento meteorologico nel territorio comunale attraverso specifici bollettini, reti di rilevamento e report di eventi”.
L’idea è quella di affidarsi a una società specializzata in attività di “nowcasting”, previsioni meteo a brevissimo termine con allerte in caso di fenomeni climatici intensi o servizi di supporto dedicati, inerenti il monitoraggio ambientale e il servizio di Protezione civile.
“Alla luce di eventi meteo sempre più estremi – si legge ancora nel documento di Palazzo Cernezzi – vi è la necessità di provvedere all’acquisizione di un servizio professionale con relative applicazioni”.
Attraverso questi strumenti, dunque, in caso di allerte imminenti, il Comune potrà essere avvisato e agire di conseguenza in termini preventivi.
Il servizio è stato affidato per un costo complessivo di 6.405 euro.





