mercoledì, 29 Ottobre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Truffa da 28 milioni di euro sul superbonus 110%, sette indagati a Lomazzo

Anna Campaniello Di Anna Campaniello
29/10/2025
in Cronaca

In tre anni, dal 2020 al 2022, il fatturato di una società edile di Lomazzo è passato da 5 a 70 milioni di euro. Effetto dei cantieri avviati nell’ambito delle ristrutturazioni con il superbobus 110%. Decine di interventi sul territorio lariano e anche in Friuli Venezia Giulia. Lavori per i quali la società avrebbe incassato i crediti d’imposta previsti senza averne diritto perché avrebbe certificato interventi in realtà non effettuati. Una truffa da 28 milioni di euro, secondo quanto accertato dalla guardia di finanza.

Le indagini, coordinate dal procuratore di Como Massimo Astori, sono incentrate su una società di Lomazzo e sono state avviate nel 2023 dopo la denuncia di una donna di Gorizia che, dal controllo del proprio cassetto fiscale aveva rilevato il trasferimento di un credito d’imposta a favore della società comasca nonostante la mancata esecuzione di lavori edili. Lunghi e complessi gli accertamenti dei finanzieri dei nuclei di polizia economico finanziaria di Como e Gorizia, che hanno portato ad accertare ben 137 casi di committenti che avevano commissionato lavori optando per lo sconto in fattura e per i quali la società avrebbe incassato illecitamente il bonus con attestazioni false sullo stato di avanzamento dei lavori o sul completamento dei cantieri.

Sette gli indagati, a partire dagli amministratori, reale e di fatto della società, marito e moglie, 45enni, residenti ad Appiano Gentile, accusati di truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche e per indebita compensazione. Indagati anche cinque professionisti che avrebbero firmato le false asseverazioni per certificare i lavori non eseguiti o comunque non completati. Ignari i committenti, che sulla carta però rischiano ora anche di vedersi chiedere la restituzione di fondi statali erogati di fatto a loro nome ma non dovuti.

Complessivamente, i lavori irregolari accertati sono stati 60 a Como, su 65 controlli e 92 a Gorizia su 76 cantieri controllati riconducibili all’azienda di Lomazzo. I committenti sono in 104 casi singole famiglie, in 26 complessi plurifamiliari e in 5 condomini. La guardia di finanza ha effettuato sequestri preventivi per complessivi 10 milioni di euro tra immobili, auto, conti correnti, titoli e assicurazioni.

Tags: bonus edilizio truffatruffa lomazzoTruffa superbonus
ShareTweetSend
Articolo precedente

Auto in piazza a forte velocità si schianta su un palazzo, morto

Prossimo articolo

Cortina intitola una piazza alle due Olimpiadi

Potrebbe interessarti anche:

incidente Fenegrò Martinez
Cronaca

Investito da Martinez, domani l’autopsia. Marotta: “Vicini alla famiglia della vittima e al giocatore”

29/10/2025
rivoluzione sosta parcheggi residenti
Cronaca

Parcheggi per i residenti, addio alle strisce gialle. Europa Verde: “Si va verso il Far West della sosta”

29/10/2025
polizia di Stato Como
Cronaca

Ruba al supermercato e tenta di barattare la refurtiva con delle birre. Arrestato

29/10/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Dani su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • Remo su Turismo e affitti brevi, le novità della manovra. Sul Lario tasse in aumento per i proprietari di 2.300 immobili
  • Roberto Piva su Turismo e affitti brevi, le novità della manovra. Sul Lario tasse in aumento per i proprietari di 2.300 immobili
  • dario gangitano su Il deputato della Lega Zoffili e i volontari aggrediti nel Lecchese nei boschi dello spaccio
  • dario gangitano su Turismo e affitti brevi, le novità della manovra. Sul Lario tasse in aumento per i proprietari di 2.300 immobili

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.