Chiuso fino a sabato il passaggio a livello della stazione di Como Borghi. Come indicato da un’ordinanza di Palazzo Cernezzi, in via Carloni e piazzale Gerbetto, all’altezza passaggio a livello, è prevista la sospensione della circolazione per tutte le categorie di veicoli. Garantito, invece, il transito pedonale.
Lavori alla stazione di Como Borghi, chiuso il passaggio a livello
Si tratta, come si legge nell’ordinanza, di un provvedimento temporaneo necessario per “lavori di armamento ferroviario”, ovvero interventi su rotaie, traverse e apparecchi del binario. Inevitabili i disagi alla viabilità, con lunghe code segnalate soprattutto negli orari di punta. Chi in moto o in auto intende attraversare il passaggio a livello è costretto, invece, ad allungare il percorso (e le tempistiche).
Dal 20 al 29 ottobre la chiusura del passaggio a livello era circoscritta alle ore serali e notturne, cioè dalle 22 alle 5, riducendo così i disagi per i cittadini. Dalle 23 di ieri, invece, il passaggio a livello resta inutilizzabile 24 ore su 24, fino alle 8 di sabato 1 novembre. Reti da cantiere delimitano la zona.

Proseguono i lavori di riqualificazione alla stazione cittadina. Previsti, in particolare, interventi per la realizzazione del nuovo sottopasso a Como Borghi. Il progetto, da oltre 4,6 milioni di euro, è finanziato da Regione Lombardia e ha l’obiettivo è realizzare una stazione più moderna, accessibile e sicura.





