Rivoluzione parcheggi per i residenti a Como. Il Comune lavora per il nuovo regolamento che stravolgerà la sosta per chi vive in città. Le novità, presto, saranno messe nero su bianco in una delibera, che – assicura il sindaco Alessandro Rapinese – “è quasi pronta”.
Rivoluzione della sosta a Como, tariffe più alte e agevolazioni per i residenti
“Oggi posso serenamente dire che tutti i cittadini comaschi, che hanno fatto richiesta e non dispongono di un posto auto privato, avranno un posto comunale”, precisa Rapinese a Etg+ Sindaco. “Adesso stiamo cercando di gestire al meglio i parcheggi per chi ha già un posto auto. Lo scopo – prosegue il primo cittadino – è quello di poter dare anche a chi ha un solo posto auto l’opportunità di averne un secondo in strada, come dice il regolamento. Mentre non mi interessa dare due posti auto sul suolo comasco a famiglia. Il Comune – conclude – al massimo ne dà uno”.
“L’aumento dei prezzi per alcuni parcheggi non è per fare cassa”, spiega il sindaco. Il Comune, lo ricordiamo, sta pensando a tariffe che lo stesso sindaco definisce “esagerate”, già soprannominate – non a caso – “tariffe vulcano”. A Como i posti gialli fuori dalla Ztl sono destinati a sparire. Saranno sostituiti da strisce blu, il cui costo però sarà decisamente più alto delle altre. Si parla già, annuncia il sindaco, di 3 euro l’ora per 24 ore con l’intento di “disincentivare la sosta prolungata e garantire spazi sempre liberi ai residenti”.
“Sui parcheggi cambierà molto”, ribadisce il primo cittadino che torna a parlare, poi, agevolazioni per i residenti. I primi sconti, in realtà, riguarderanno gli abbonati sugli stalli comunali. Per poi garantire, in un secondo momento, uno sconto sulla tariffa per i tutti residenti che lasciano l’auto nelle strisce blu.
I parcheggi del Cimitero Monumentale
Spazio, infine, ai parcheggi vicini al Cimitero Monumentale. Al momento, lo ricordiamo, i posteggi di fronte all’ingresso sono a disco orario, fino a un massimo di tre ore. Il rischio, tuttavia, è che molti lascino l’auto a oltranza, occupando lo spazio di chi si reca al cimitero e causando quindi, più di qualche disagio. Torneranno a pagamento, eccetto la prima mezz’ora che resterà gratuita.

“La rivoluzione parcheggi voluta da Palazzo Cernezzi – annuncia il sindaco – riguarderà i posti bianchi davanti all’ingresso del Monumentale, ma anche quelli adiacenti al cimitero. La prima mezz’ora sarà gratuita, poi scatterà il pagamento per favorire la rotazione e poter sanzionare chi cerca di fare il furbo”.
“Se tutti rispettassero le tre ore andrebbe bene così, ma le sanzioni per i parcheggi con strisce bianche sono troppo basse, quindi – in relazione al costo dei parcheggi – c’è chi rischia la sanzione. L’obiettivo con questa rivoluzione parcheggi è rimettere a posto anche davanti al Monumentale”, conclude Rapinese.






