Da domani chiude per cinque mesi il pontile di Torno. Per lavori di manutenzione straordinaria alla struttura del pontile, comunica Navigazione Laghi, dal 3 novembre al 22 marzo sarà sospeso il servizio di trasporto di linea allo scalo di Torno.
Chiusura del pontile di Torno, stessa sorte per Cadenabbia
I collegamenti con gli altri scali del lago saranno garantiti dallo scalo di Blevio. Inevitabile qualche disservizio per i passeggeri, anche se – va detto – pendolari e turisti possono affidarsi al pontile di Blevio per i propri spostamenti, che dista solo pochi chilometri da Torno. Un disagio contenuto, quindi. E sempre da domani sarà sospeso anche lo scalo a Faggeto Lario che riprenderà, come di consueto, la prossima primavera.
Cinque mesi di lavori anche al pontile di Cadenabbia, il cui servizio è sospeso già da un paio di giorni. Dal 31 ottobre al 22 marzo, infatti, il servizio di trasporto passeggeri e veicoli dal pontile di Cadenabbia è sospeso.
L’intervento a Cadenabbia, in particolare, rappresenta la terza e penultima fase del programma di manutenzione straordinaria dei pontili traghetto sul Lago di Como, realizzato con il contributo di Regione Lombardia. I primi interventi erano stati realizzati nell’inverno 2023 a Bellagio, per poi spostarsi sulla sponda opposta, a Menaggio, dove i lavori al pontile sono terminati lo scorso giugno (con un paio di mesi di ritardo rispetto al cronoprogramma iniziale). Il cantiere di Cadenabbia si inserisce così nel progetto di ammodernamento e messa in sicurezza delle infrastrutture lacuali, proseguendo lungo la linea di sviluppo delineata dal Piano Industriale 2024–2029 e in coerenza con gli obiettivi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Un mese gratuito per gli abbonati
Non solo: come si legge sul sito di Navigazione Laghi, dopo settimane di disagi e corse cancellate a causa di legname e detriti nel lago, da martedì 28 novembre il servizio rapido è stato ripristinato integralmente. Durante il periodo di parziale sospensione del servizio, lo ricordiamo, agli abbonati è stata garantita la possibilità di utilizzare a titolo gratuito i mezzi di Asf. Ma, alla luce dei disagi causati dal forte maltempo dell’ultimo mese, Navigazione Lago di Como mette a disposizione degli abbonati del servizio rapido un mese di abbonamento gratuito.
Per ottenere l’indennizzo, i titolari dell’abbonamento plus annuale o del mensile dovranno inviare una richiesta tramite e-mail, specificando per quale mese (da novembre 2025 a gennaio 2026) intendono ottenere l’abbonamento, oltre alla biglietteria di ritiro. Per presentare la domanda c’è tempo fino al 22 dicembre.






