domenica, 2 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Turismo a Como, 40mila lavoratori lasciano il lago. Uil: “Trasformare precarietà in stabilità”

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
02/11/2025
in Economia
como turismo città lago di como

Il Lario traina il turismo regionale

Turismo a Como, stop al lavoro precario, serve stabilità: è questo il filo rosso che lega il nuovo progetto pensato da Uil Lario e UILTuCS Como. Un patto per il lavoro nel settore del turismo, che ha un obiettivo chiaro e definito: trasformare la precarietà in stabilità, appunto, rendendo il lavoro nel turismo un mestiere con dignità, prospettiva e orgoglio. E da qui nasce la lettera aperta inviata alla Provincia, alla Camera di Commercio, alle associazioni di categoria.

Turismo a Como, il patto lanciato dalla Uil

La proposta, avviata due mesi fa come iniziativa aperta a tutte le sigle sindacali rappresentative, approda oggi a un progetto concreto. Al contempo la UIl rinnova l’esigenza di un’azione concreta che vada oltre i convegni e invita le altre organizzazioni territoriali ad unirsi a un percorso comune, condiviso e costruttivo.

Il sindacato, in particolare, ricorda che il turismo nel Lario rappresenta “un motore economico e sociale che alimenta identità, cultura e relazioni”, si legge nella nota, ma “troppo spesso si regge su basi fragili dettate dalla stagionalità estrema, da una precarietà diffusa, da rapporti di lavoro brevi che lasciano poco spazio alla progettualità delle persone e alla crescita delle imprese”.

Secondo i dati della Camera di Commercio di Como-Lecco, la difficoltà nel reperire personale qualificato sarebbe aumenta del 10% in due anni, passando – ricorda la UIl del Lario – “dal 45% nel 2022 al 55% nel 2024 in tutti i comparti economici”. Un aspetto, commentano i sindacalisti, che “nel turismo e nel commercio assume tratti strutturali, legati alla natura stagionale delle attività e alla scarsa continuità contrattuale“.

Un’attenzione poi a chi lascia il Lago di Como per cercare lavoro altrove (spesso attratto dagli stipendi stellari della vicina svizzera, ma non solo). “I flussi del pendolarismo – si legge ancora nella nota – segnano un saldo negativo di circa 40mila lavoratori“. Una “fuga” che il sindacato definisce “un’emorragia silenziosa di competenze, energie e prospettive“.

L’idea lanciata da Uil del Lario e UILTuCS Como, sulla scia di quanto già fatto in Liguria, mira portare “più stabilità, incentivi alle imprese, osservatori territoriali e misure di welfare per generare benefici per tutti: sicurezza per i lavoratori, produttività per le aziende, sviluppo per il territorio”.

Le dichiarazioni

“Dietro questi numeri – ovvero i 40mila lavoratori che lasciano al Lago di Como – ci sono storie di cuochi, camerieri, commesse, addetti alle strutture ricettive che ogni anno ripartono da zero, senza certezze e senza futuro“, dichiara Dario Esposito, coordinatore Uil Lario. “Oggi la UIl lancia un progetto aperto a tutte le realtà che vorranno farne parte. Un patto per il turismo, con obiettivi e strumenti chiari”, annuncia Esposito. L’obiettivo, prosegue, è “costruire le condizioni affinché la parola turismo faccia rima, sempre più spesso, con continuità occupazionale, formazione continua e progressione di carriera. Questo significa – conclude il coordinatore Uil del Lario – promuovere contratti stabili, sostenere le imprese virtuose con premialità e riconoscimenti pubblici, creare strumenti di welfare e housing per i lavoratori stagionali e soprattutto legare la competitività delle imprese alla qualità del lavoro”.

“Da anni sentiamo parlare di turismo di qualità, ma un turismo di qualità si costruisce solo a partire da un lavoro di qualità. Questo progetto è un’occasione per dimostrare che il nostro territorio è maturo, capace di guardare al domani e di crescere in modo sostenibile”, commenta Biagio Carfagna responsabile UILTUCS Como.

Tags: comodario espositolago di comoturismo comouil lario
ShareTweetSend
Articolo precedente

Media, ricerche C.Rossa-Hamas per corpi anche in zona Idf

Prossimo articolo

Unione inquilini, pronti a mobilitazione, no sfratti veloci

Potrebbe interessarti anche:

Economia

Esposto alla Commissione Europea dell’Unione frontalieri

31/10/2025
Economia

Artigianato protagonista a Lariofiere fino al 3 novembre

30/10/2025
mostra artigianato
Economia

Erba, al via la Mostra Mercato Artigianato a Lariofiere

29/10/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”
  • massimo su Parcheggi per i residenti, addio alle strisce gialle. Europa Verde: “Si va verso il Far West della sosta”
  • Dani su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • Remo su Turismo e affitti brevi, le novità della manovra. Sul Lario tasse in aumento per i proprietari di 2.300 immobili
  • Roberto Piva su Turismo e affitti brevi, le novità della manovra. Sul Lario tasse in aumento per i proprietari di 2.300 immobili

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.