Grandi firme del calcio in città per la presentazione nella sala consiliare del Comune di Como, della mostra “Paolo Rossi & The Football Legends”, in programma a Palazzo del Broletto e in San Pietro in Atrio a Como dal 16 gennaio al 19 aprile 2026, in concomitanza con lo svolgimento dei giochi olimpici e paralimpici invernali del 2026.
Erano presenti Federica Cappelletti, moglie di Paolo Rossi e presidente Lega Serie A Femminile, i campioni del mondo 1982 Antonio Cabrini e Giuseppe Bergomi, il campione del mondo Fifa 2006, Gianluca Zambrotta e inoltre Olivier Chignoli, presidente associazione Franco Chignoli – Andiamo a vincere e Marco Schembri, direttore della mostra. A fare gli onori di casa Alessandro Rapinese, sindaco di Como, Enrico Colombo, assessore alla Cultura.
La mostra prevede una sezione che ripercorre cronologicamente la vita e la carriera di Paolo Rossi, che sarà allestita a San Pietro in Atrio. L’esposizione è un racconto della vita del campione, un omaggio al calciatore e all’uomo: dalla militanza nella squadra del Vicenza, all’esperienza nel Como, al periodo juventino, agli anni in Nazionale.
Al Broletto ci saranno le maglie dei più grandi campioni – su tutti Pelè, Diego Armando Maradona e Leo Messi – con una sezione speciale dedicata alla storia del Calcio Como e a Gianluca Zambrotta, accomunato a Paolo Rossi dalla militanza nella squadra comasca, nella Juventus, e dalla vittoria ai Mondiali del 2006. Inoltre, una sezione si concentra sulla competizione mondiale del 2006, a 20 anni dalla vittoria sulla Germania.
La mostra si caratterizza, inoltre, per un format espositivo innovativo e digitale. L’allestimento riproduce, infatti, l’ingresso dello stadio Sarrià di Barcellona (che nel frattempo è stato demolito): il pubblico potrà sedersi, indossare un visore e rivivere la tripletta di Pablito al Brasile come se tornasse indietro nel tempo, con luci, striscioni e movimenti dei giocatori, tutti riprodotti fedelmente.












