martedì, 11 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Carabinieri subacquei recuperano rete fantasma più grande Italia

Ansa Di Ansa
11/11/2025
in Italia
Agganciata a vecchia piattaforma petrolifera al largo di Genova

(ANSA) – GENOVA, 11 NOV – È la "rete fantasma" piú grande d’Italia quella recuperata al largo di Multedo, nel porto di Genova, dai Carabinieri subacquei in collaborazione con il Wwf. Una rete di 1100 chili che era rimasta impigliata tra i 4 e i 45 metri di profondità nei resti di una piattaforma petrolifera dismessa. All’interno della rete sono stati ritrovati resti di numerose specie ittiche (boga, castagnola rossa) e coralli. Un intervento particolarmente complesso, durato 10 giornate di lavoro, che ha visto impegnati 17 subacquei del centro subacquei Carabinieri di Genova e del nucleo subacquei Carabinieri, con il supporto scientifico del WWF Italia e il supporto logistico di Amiu Genova per lo smaltimento del materiale recuperato. "Per l’Arma dei Carabinieri tutelare l’ambiente e l’ecosistema – spiega Riccardo Ginex, vice comandante del Centro Carabinieri Subacquei – è il core business, insieme al servizio nei confronti del cittadino. E averlo fatto anche in ambiente marino, rende questa attività così delicata e complessa ancor più importante per ciò che noi svolgiamo quotidianamente. Questo ritrovamento possiamo dire che sia uno dei più grandi effettuati dal centro subacquei Carabinieri". L’operazione fa parte del progetto Wwf Ghost Gear, finanziato dalla Fondazione Segre, che mira a mappare, recuperare e prevenire la dispersione di attrezzi da pesca abbandonati nel Mediterraneo, promuovendo nel contempo soluzioni di economia circolare per le reti dismesse. "Questa rete fantasma rappresenta un grave danno per i fondali – sottolinea Elettra Giampaolitti, responsabile del progetto Ghost Gear – perché abbiamo visto come diverse specie di corallo siano state soffocate da questo attrezzo. I Ghost Gear sono reti fantasma, che è proprio quello che abbiamo ritrovato a Genova, attrezzi dispersi o abbandonati in mare che continuano a pescare per numerosi anni dopo la loro dispersione e che rappresentano una grave minaccia per l’ambiente marino perché intrappolano pesci, uccelli, mammiferi marini, tartarughe e quindi rappresentano un grave danno ambientale". Una volta sbarcata al porto, la rete è stata presa in carico da Amiu Genova, che ne curerà lo smaltimento secondo le procedure previste per i rifiuti marini. "Il corretto smaltimento di materiali di questo tipo è essenziale per chiudere il cerchio dell’economia sostenibile", – ha spiegato Tiziana Merlino, di Amiu Genova – ogni recupero non è solo un gesto simbolico, ma un passo concreto verso un mare più pulito." (ANSA).

Tags: Carabinieri subacquei recuperano rete fantasma più grande Italia
ShareTweetSend
Articolo precedente

Fiamme in stabile occupato a Roma, uomo si lancia da finestra

Potrebbe interessarti anche:

E' in gravi condizioni
Italia

Fiamme in stabile occupato a Roma, uomo si lancia da finestra

11/11/2025
E' accusato dai pm di Roma di false comunicazioni sociali
Italia

Inchiesta Cinecittà Spa, rischio processo per ex ad Maccanico

11/11/2025
A giudizio Gisella Cardia e suo marito per i falsi miracoli
Italia

A processo la veggente di Trevignano, ‘potrà fare chiarezza’

11/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giuliana Gaston su Scuole di Como tra chiusure e riqualificazioni. Stanziati 2 milioni per l’ampliamento della “Foscolo” di via Borgovico
  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.