mercoledì, 12 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Mondo

A geofisico italiano l’EGU Award per i Terremoti

Ansa Di Ansa
12/11/2025
in Mondo
Dal Zillo insegna alla NTU di Singapore

(ANSA) – SINGAPORE, 12 NOV – ll geofisico italiano Luca Dal Zilio, originario di Treviso e attualmente Assistente Professore presso la Nanyang Technological University (NTU) di Singapore, è stato selezionato dalla European Geosciences Union (EGU) per l’assegnazione del prestigioso premio Outstanding Early Career Scientist Award 2026. La European Geosciences Union (EGU) è la più grande organizzazione europea per le Scienze della Terra, Planetarie e Spaziali. L’obiettivo principale del suo lavoro è quello di far avanzare la comprensione fondamentale dei terremoti per informare la valutazione del rischio sismico globale. Il lavoro del Professor Dal Zilio combina modelli numerici basati sulla fisica, high-performance computing e analisi dei dati per investigare l’innesco dei terremoti e la propagazione delle rotture lungo le faglie. L’annuncio coincide con la pubblicazione del suo ultimo studio sulla rivista scientifica Science, incentrato sul terremoto del Myanmar del 2025. Il Terremoto di Sagaing del 2025 in Myanmar è stato un evento catastrofico di magnitudo 7.7, che ha causato ingenti danni in tutto il Paese e nelle regioni circostanti. Il bilancio delle vittime è stato tragico, superando ufficialmente i 3.000 morti e i 4.500 feriti, con la devastazione aggravata dalla complessa situazione logistica e politica interna. Il nuovo studio pubblicato su Science ricostruisce in tre dimensioni la rottura del terremoto del Myanmar del 2025 lungo la Faglia di Sagaing, utilizzando osservazioni satellitari, misurazioni geodetiche e simulazioni numeriche. L’analisi indica che parti della rottura si sono propagate a velocità supershear, ovvero più velocemente della velocità delle onde di taglio della crosta circostante. Le rotture supershear possono concentrare lo scuotimento in direzioni specifiche, con importanti implicazioni per la previsione del movimento del suolo. "Durante la maggior parte dei terremoti, la rottura viaggia a circa tre o quattro chilometri al secondo," spiega Dal Zilio, che dirige il Computational Geophysics Lab presso l’Earth Observatory of Singapore (EOS) e l’Asian School of the Environment (ASE) della NTU. "In rari casi può superare la velocità delle onde di taglio – ciò che chiamiamo supershear. I nostri risultati suggeriscono che per anticipare dove ciò potrebbe accadere, dobbiamo mappare e modellare l’intera zona di faglia: il suo spessore, le velocità delle onde e la geometria possono contribuire a innescare e sostenere tale comportamento estremo." Il paper evidenzia, in particolare, il ruolo di una zona di danno spessa circa due chilometri, che ha agito come percorso preferenziale per la rottura ultra-veloce, offrendo una nuova prospettiva su come valutare il rischio sismico su faglie simili in tutto il mondo. Dal Zilio ha studiato Geofisica all’Università di Padova e ha conseguito il dottorato all’ETH di Zurigo. Prima di trasferirsi a Singapore nel 2024, ha svolto ricerche post-dottorato presso il California Institute of Technology (Caltech) e l’ETH. Le sue precedenti onorificenze includono il Prix Schläfli (2022) dell’Accademia Svizzera delle Scienze e il Jason Morgan Early Career Award (2023) dell’American Geophysical Union (AGU)." (ANSA).

Tags: A geofisico italiano l'EGU Award per i Terremoti
ShareTweetSend
Articolo precedente

Ex postino scomparso, ci sarebbe una terza persona indagata

Prossimo articolo

Gomme da neve o catene a bordo, dal 15 novembre scatta l’obbligo

Potrebbe interessarti anche:

'Perchè hanno gestito male lo shutdown'
Mondo

Trump, Dem provano a distrarre con la bufala su Epstein

12/11/2025
'Messaggi selezionati per creare una falsa narrazione'
Mondo

Casa Bianca, Dem vogliono infangare Trump con la mail di Epstein

12/11/2025
Zamir condanna violenze in Cisgiordania
Mondo

Capo Idf, ‘attacchi dei coloni superano la linea rossa, agiremo’

12/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Banner libro Storie e Misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • dario gangitano su Mostra delle monete d’oro di Como, il sindaco Rapinese: “A Natale potrebbe arrivare un regalo”
  • Giuliana Gaston su Scuole di Como tra chiusure e riqualificazioni. Stanziati 2 milioni per l’ampliamento della “Foscolo” di via Borgovico
  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.