Premiate da Regione Lombardia 45 imprese storiche della provincia di Como, che hanno ottenuto il marchio identificativo durante la cerimonia nella sede della Camera di Commercio di via Parini.
L’iniziativa, promossa dall’assessore regionale allo Sviluppo economico Guido Guidesi, è dedicata a negozi, locali e botteghe artigiane che hanno svolto il proprio esercizio senza interruzioni per almeno 40 anni.
A consegnare il riconoscimento, oltre all’assessore Guidesi, anche l’assessore a Università, Ricerca e Innovazione, Alessandro Fermi, e il presidente della Camera di Commercio di Como e Lecco, Ezio Vergani.
Sono complessivamente 4.477 le attività storiche lombarde finora riconosciute dalla Regione, di cui 315 nella provincia di Como.
“Con questo marchio – ha evidenziato l’assessore Guidesi – la Regione riconosce e valorizza le attività storiche come elemento imprescindibile dell’identità e dell’economia lombarda. Assicurano servizi di qualità e posti di lavoro. Ogni vetrina accesa è un contributo fondamentale alla sicurezza e alla vivibilità dei territori”.
“Il riconoscimento – ha sottolineato l’assessore Fermi – è il nostro modo per dire grazie a chi ogni giorno, con competenza e abnegazione, fa vivere e funzionare le nostre comunità. Sostenere il commercio e le attività di vicinato significa tutelare la storia, il presente e il futuro del nostro territorio”.






