Scuola elementare Corridoni, mentre il Comune pensa alla chiusura – e al trasferimento dei bambini alla Foscolo di via Borgovico – docenti e famiglie lanciano un nuovo open day. È fissato per sabato 22 novembre, dalle 9.15 alle 12.30, l’incontro alla primaria di via Sinigaglia per far conoscere la scuola ai più piccoli e alle loro famiglie.
Scuola Corridoni, sabato 22 novembre l’open day
“Un concerto e sei laboratori, per ascoltare, pasticciare, muoversi, scoprire, suonare, annusare”, si legge nel volantino diffuso. “Il codice meccanografico della Corridoni – cioè quello che identifica in modo univoco ogni scuola riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione – esiste” e per questo, ricorda il Comitato Genitori, “le iscrizioni per l’anno scolastico 2026/2027 saranno regolarmente aperte”. Arrivano rassicurazioni, quindi, dall’istituto comprensivo Como Borgovico.

A meno di una settimana dall’apertura della raccolta fondi, lo ricordiamo, sono già stati raccolti 16.650 euro, cioè quanto serve per sostenere le spese del ricorso al Tar contro la decisione di chiudere la scuola dal prossimo anno. A breve, quindi, il ricorso verrà depositato e la speranza delle famiglie è che la magistratura scelga di mantenere aperta anche la Corridoni di via Sinigaglia, come successo per altri istituti comaschi. Le famiglie, intanto, restano ferme sulle loro posizioni, contrarie al trasferimento dei bambini alla media Foscolo e all’investimento di 2 milioni di euro per l’ampliamento del plesso, quando invece quelle risorse sarebbero potute essere investite per migliorare l’istituto di via Sinigaglia.
Open day alla primaria di via Perti
E non è tutto: l’istituto comprensivo Como Borgovico, in cui rientra – appunto – anche la primaria Corridoni, ha organizzato un open day anche alla primaria Nazario Sauro di via Perti. Appuntamento sempre per sabato 22 novembre, questa volta nel pomeriggio, dalle 15 alle 17.

La scuola, lo ricordiamo, rientrava nel piano di razionalizzazione annunciato da Palazzo Cernezzi, ma che il Tar della Lombardia ha stabilito debba rimanere aperta. Così, dopo l’inaugurazione di settembre, l’elementare di via Perti continua a vivere e si prepara ad accogliere nuovi studenti anche nel prossimo anno scolastico.




