Inizia a sgretolarsi la roccaforte costruita da Alessandro Rapinese nei suoi primi tre anni a capo di Palazzo Cernezzi e la maggioranza – che finora si era mostrata praticamente compatta su ogni decisione – inizia a vacillare. Lo spiega Forza Italia, annunciando che la squadra di forzisti in consiglio comunale si allarga.
Como, la consigliera Tocchetti dice addio a Rapinese e approda a Forza Italia: le motivazioni
Prima le manifestazioni, dalle scuole alle piscine, ora è la politica a insorgere, e non solo tra le opposizioni. Vacilla quindi squadra di governo, con l’addio della consigliera comunale Paola Tocchetti, che lascia la giunta Rapinese e approda a Forza Italia. Anche tra gli alleati di Governo, c’è chi ora dice addio al sindaco di Como, pur avendolo sostenuto indiscriminatamente fino a portarlo alla guida di Palazzo Cernezzi. Adesso però c’è chi, a queste condizioni, non ci sta più.
Lo spiega la consigliera Tocchetti, che sottolinea: “Non era facile lavorare così. Con il sindaco Rapinese è difficile dissentire“. Si tratta, dichiara Tocchetti, “di una decisione maturata”. “Pur condividendo molti degli aspetti programmatici della Lista Rapinese, le espressioni e i modi di fare politica non sono nelle mie corde. Non sono favorevole a una politica gridata e accusatoria. Non voglio una politica che rivanga il passato. Voglio guardare al futuro”.
E soprattutto, aggiunge l’ex consigliere comunale della maggioranza Rapinese, “voglio avere la possibilità di dissentire ed essere libera di farlo”. “Ho scelto il gruppo di Forza Italia per affinità di ideali e valori. Qui c’è la possibilità di confontarsi e ragionare per il bene della nostra città”, spiega. Con il sindaco, invece, “non è così facile avere confronti e la possibilità di esprimere la propria opinione qualora sia contraria alla sua”.
E così, mentre una parte della cittadinanza si divide davanti al suo nome, tra chi elogia Rapinese e chi scende in piazza in segno di protesta, il primo cittadino comasco resta fermo sui suoi passi. Alle opposizioni ripete “ci vediamo nel 2027”, certo che le urne gli daranno ragione.
Dal Comune alla Regione, i commenti degli esponenti di Forza Italia
Soddisfato il consigliere regionale di Forza Italia, nonché segretario provinciale, Sergio Gaddi: “Il nostro gruppo diventa più attrattivo e, proprio grazie al lavoro che abbimao fatto in termini di concretezza e affidabilità, i cittadini si rendono conto che siamo sempre più un punto di riferimento. Dopo Paola Tocchetti, spero arrivino altri consiglieri comunali“, sottolinea Gaddi. E ancora: “In questo momento, arrivati a tre, siamo il gruppo più numeroso dell’opposizione di centrodestra. Tra le opposizioni, insieme a Pd e Svolta Civica, siamo il gruppo più numeroso del consiglio comunale”. Uno sguardo poi alle elezioni del 2027: “L’unica certezza è che il centrodestra, unito e compatto, presenterà una candidatura adatta alla città di Como e saremo competitivi. Penso che la città si sia resa conto dello stile di governo e dei risultati inesistenti del sindaco Rapinese. Possiamo iniziare una lunga campagna elettorale”.
“A Como Forza Italia continua a crescere: con l’adesione di Paola Tocchetti, il nostro gruppo consiliare sale a tre componenti. Sul territorio siamo sempre più forti e radicati”. A dirlo è Alessandro Sorte, deputato e segretario regionale di Forza Italia.
Alle sue parole fanno eco quelle di Paolo Emilio Russo, capogruppo di Forza Italia in commissione Affari Costituzionali: “L’adesione di Paola Tocchetti – la seconda in due anni – premia ancora una volta la serietà di una forza politica che lavora con approccio concreto, moderata ma decisa nel trovare soluzioni per i cittadini”.






