domenica, 16 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Lariofiere, oltre 30mila visitatori “Young-Il salone dell’orientamento”

Massimo Moscardi Di Massimo Moscardi
16/11/2025
in Economia, Scuola - Istruzione, Territorio

 Oltre 30mila visitatori per la 18esima edizione di Young-Il salone dell’orientamento, ospitata dal 13 al 15 novembre a Lariofiere di Erba. L’edizione 2025 ha riunito 190 realtà del mondo della formazione e del lavoro, tra università italiane e straniere, accademie, Its, scuole secondarie, centri di formazione professionale, aziende e istituzioni.

La presenza di enti provenienti da numerose regioni italiane e da Paesi come Canada, Regno Unito, Svizzera, Irlanda, Malta e Spagna ha contribuito a creare un panorama internazionale ricco e variegato. Sono state proposte 185 iniziative, tra conferenze, laboratori e workshop. I temi affrontati hanno spaziato dall’innovazione tecnologica all’intelligenza artificiale, dalla sostenibilità all’orientamento universitario, fino alle professioni emergenti nei settori produttivi più dinamici.

«Young dimostra ancora una volta che il territorio, quando collabora, sa costruire opportunità reali per i nostri giovani. – afferma Marco Galimberti, presidente di Fondazione Lariofiere – Il Salone è un investimento sulla qualità del capitale umano e un grande spazio di incontro per chi crede nella crescita e nella formazione. Ringrazio Regione Lombardia, Università, Ricerca e Innovazione e Camera di Commercio di Como-Lecco per il grande supporto, impegno e collaborazione nell’organizzazione dell’evento, le associazioni e le istituzioni che hanno contribuito nel raggiungimento di un risultato straordinario».

«Il sistema universitario lombardo è un’eccellenza di cui dobbiamo essere orgogliosi e che è fondamentale far conoscere ai nostri giovani – sottolinea Alessandro Fermi, assessore a Università, Ricerca e Innovazione di Regione Lombardia – Per questo, per il secondo anno consecutivo, il mio assessorato ha voluto essere presente a Young, invitando al contempo tutti gli Atenei lombardi, che hanno risposto con grande entusiasmo. Questo è un evento fondamentale per aiutare i ragazzi a costruire il loro futuro, eliminando il mismatch che ancora esiste tra ciò che le imprese cercano e ciò che il mondo della scuola offre. E non è un caso che anche quest’anno i numeri diano ragione a questa manifestazione, con una presenza massiccia sia di espositori che di visitatori».

Accanto al mondo accademico, gli ITS hanno avuto un ruolo strategico, confermandosi come ponte diretto tra giovani e imprese, soprattutto nei comparti tecnologici, industriali e digitali.

Scuole e imprese in dialogo per affrontare il mismatch. Young ha offerto alle scuole un palcoscenico ideale per presentare i propri progetti, i laboratori, le esperienze di alternanza e le competenze sviluppate nei diversi indirizzi di studio. Parallelamente, le aziende partecipanti hanno illustrato i propri processi, i modelli organizzativi, le innovazioni e i fabbisogni professionali, mettendo in luce le figure oggi più ricercate.

«Il mismatch tra competenze e mondo produttivo è una delle sfide più rilevanti per il nostro territorio. – sottolinea Antonio Pozzi, componente della Giunta Camerale con delega alla Formazione – Young è un punto di contatto indispensabile: avvicina studenti e aziende, permette di comprendere quali profili sono realmente richiesti e aiuta le nuove generazioni a orientarsi in modo più efficace nel mercato del lavoro».

Un evento che cresce e fa crescere. La chiusura dell’edizione 2025 conferma il Salone Young come luogo privilegiato in cui far dialogare scuola, formazione, università, imprese e istituzioni. Un progetto che continua a evolvere, con l’obiettivo di offrire ai giovani strumenti concreti per costruire un futuro consapevole e allineato alle trasformazioni della società e del lavoro.

Young si conferma così non solo una fiera, ma un vero investimento sul capitale umano, un percorso condiviso che valorizza talenti, passioni e competenze per accompagnare studenti e studentesse verso le sfide del domani.–

ShareTweetSend
Articolo precedente

Paletti sugli scioperi, FdI ritira l’emendamento alla manovra

Prossimo articolo

Intossicata da monossido carbonio, muore donna nel Cuneese

Potrebbe interessarti anche:

L'auto dell'associazione Rosa dei Venti
Cronaca

Danni per il maltempo a Tavernerio, greto del Tisone liberato dalle dighe di legname

16/11/2025
Comune di Erba
Informazioni utili

Erba, approvato l’intervento di asfaltatura nelle vie principali

16/11/2025
Politica

Sfide giuridiche e bioetiche, convegno a Villa Gallia

16/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Banner libro Storie e Misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Roberto su Autovelox, denunciato il sindaco di Como: “Insulta gli automobilisti multati”
  • massimo su Autovelox, denunciato il sindaco di Como: “Insulta gli automobilisti multati”
  • dario gangitano su Autovelox, Rapinese: “Il primo prelievo di denaro pubblico agli imbecilli. Chi prende la multa è davvero uno scemo”
  • massimo su La fortuna di Giorgia Meloni e Alessandro Rapinese è (anche) l’opposizione
  • dario gangitano su Mostra delle monete d’oro di Como, il sindaco Rapinese: “A Natale potrebbe arrivare un regalo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.