lunedì, 17 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Cambio di rotta per meteo, arrivano maltempo e primo vero freddo

Ansa Di Ansa
17/11/2025
in Italia
Da questa sera irruzione aria dal Nord Europa al settentrione

(ANSA) – ROMA, 17 NOV – In arrivo un cambio di rotta sul fronte meteo, con maltempo e il primo vero freddo della stagione. Le correnti atlantiche, spiega Federico Brescia, meteorologo de iLMeteo.it, cederanno il passo a masse d’aria con temperature basse che cambieranno radicalmente lo scenario meteorologico. "Già da questa sera – aggiunge – una marcata irruzione di aria molto più fredda proveniente dal Nord Europa comincerà a penetrare sul Settentrione. Questo primo assaggio gelido sarà il preludio a giorni movimentati e temperature in picchiata". La prima vera linea di instabilità si concentrerà in particolare al Nord-Est. Il Triveneto sarà la zona più colpita, con precipitazioni abbondanti, possibili temporali e rovesci e grandine a causa del forte contrasto termico. Tornerà anche la neve: sulle Alpi si prevedono nevicate copiose. La vera notizia è il rapido calo della quota neve: si spingerà fin sotto i 1000 metri. L’aria fredda, entrando nel Mediterraneo, alimenterà un vortice depressionario ben strutturato. Questo sistema darà il via a una fase di maltempo più pesante e diffuso, specialmente sulle regioni del Centro e del Sud Italia. A metà settimana, mentre il maltempo imperverserà altrove, il Nord potrà godere di una tregua più asciutta. Tuttavia, il prezzo da pagare sarà il sensibile calo termico, con le prime gelate, che faranno la loro comparsa anche in pianura. E il fine settimana rischia di portare un secondo, più intenso impulso freddo. Questo scatenerà la formazione di un nuovo ciclone con il minimo depressionario che si posizionerà proprio sull’Italia. Nel dettaglio: Lunedì 17. Al Nord: piogge su Triveneto. Al Centro: piogge su settori tirrenici. Al Sud: pioggia in Campania e Sardegna, soleggiato altrove. Martedì 18. Al Nord: prevalenza di sole, temperature in calo. Al Centro: instabile con piogge sparse. Al Sud: forti piogge, venti in rinforzo. Mercoledì 19. Al Nord: cielo poco nuvoloso. Al Centro: variabile con qualche rovescio sul Lazio verso sera. Al Sud: instabilità sparsa. Tendenza: peggiora nel fine settimana con nuovi rovesci, vento e neve in collina al Nord. (ANSA).

Tags: Cambio di rotta per meteo, arrivano maltempo e primo vero freddo
ShareTweetSend
Articolo precedente

Von der Leyen, deficit Kiev enorme, servono 70 miliardi

Prossimo articolo

Morto in Nepal, mercoledì le esequie di Stefano Farronato

Potrebbe interessarti anche:

"Il 23 a Roma
Italia

Meloni lancia ‘Corri libera’,5 km contro la violenza sulle donne

17/11/2025
La segretaria dem commenta il nuovo stop della Corte dei Conti
Italia

Schlein, il progetto del Ponte è ingiusto, sbagliato, dannoso

17/11/2025
'Come si giustifica il centrodestra mentre fa campagna al Sud?
Italia

Conte, ‘Lega porta avanti in modo subdolo progetto su autonomia’

17/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Banner libro Storie e Misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Tob su Autovelox, Rapinese: “Il primo prelievo di denaro pubblico agli imbecilli. Chi prende la multa è davvero uno scemo”
  • Tob su Autovelox, denunciato il sindaco di Como: “Insulta gli automobilisti multati”
  • Giuseppe Rinaldi su Autovelox, denunciato il sindaco di Como: “Insulta gli automobilisti multati”
  • Giuseppe su Autovelox, denunciato il sindaco di Como: “Insulta gli automobilisti multati”
  • Raffaele TABORELLI su Autovelox, denunciato il sindaco di Como: “Insulta gli automobilisti multati”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.