Le temperature miti hanno le ore contate. Nel corso della settimana, è prevista la prima irruzione fredda, che porterà a un brusco calo delle temperature e ai primi fiocchi di neve a medio-bassa quota. Secondo gli esperti di 3bmeteo, le correnti polari dai Paesi nordici si spingeranno sull’Europa centro-settentrionale, puntando poi l’Europa sud-occidentale. Nel giro di un paio di giorni si passerà da temperature oltre le medie di riferimento a un calo anche di 10 gradi.
Il Comasco non sarà risparmiato da questo brusco cambiamento. Dalle massime di oggi a 14 gradi, con le minime a 10 gradi, si passerà nel giro di pochi giorni a massime attorno ai 5 gradi e minime che raggiungeranno 0 gradi. La situazione più critica sarà con l’avvicinarsi del fine settimana. In particolare, sabato 22 novembre la minima si attesterà a 2 gradi, la massima a 9 e domenica le temperature scenderanno ancora, oscillando tra gli zero gradi nelle ore più fredde e i 7 gradi in quelle più soleggiate. Come detto, potrebbero cadere i primi fiocchi di neve anche a quota collinare. In particolare nella giornata di lunedì 24 novembre, nel Comasco sono previsti cieli molto nuvolosi, con deboli piogge pomeridiane che potrebbero trasformarsi in neve in serata.
Sarà necessario coprirsi bene già a partire da domani, perché è previsto un calo di temperatura di circa 5 gradi in 24 ore.






