(ANSA) – CERVASCA, 19 NOV – La borgata cuneese di Pratogaudino cerca un compratore, per non tornare ad essere un paese fantasma. Lo annuncia Michael Willemsen, dal 2017 l’unico residente della località a poco più di mille metri di altitudine, nel comune di Cervasca. Willemsen, ex archeologo di origine belga, era arrivato otto anni fa per ristrutturare quello che ha ribattezzato l’"eremo di Pragudin", dal nome piemontese della borgata. Negli anni ha inaugurato anche una pagina Instagram, Storie da Pragudin, oggi con più di 10mila follower. Proprio sul social arriva ora l’annuncio: "È la scelta più difficile che abbia affrontato da quando vivo qui, in questa borgata dimenticata dove sono l’unico abitante. Non vendo per capriccio, né per cambiare vita: vendo perché non riesco più a sostenere tutto questo da solo". Troppe manutenzioni e nessun aiuto, lamenta l’"eremita": "Le istituzioni parlano di ‘valorizzazione’ delle terre alte, ma chi abita davvero qui non riceve alcun sostegno. Anzi: chi resta viene ignorato, o peggio ancora, ostacolato". L’annuncio per la vendita della casa indipendente ammobiliata da 65 metri quadrati, a 150mila euro trattabili, è stato pubblicato e corredato di foto. "Ma non venderò a chiunque" mette in chiaro Willemsen: "Nell’atto è prevista una clausola: il nuovo proprietario dovrà iscriversi come residente e vivere stabilmente qui. Se l’eremo venisse usato solo come casa di vacanza, è prevista una penale". "È il mio modo – forse ingenuo – di evitare che l’eremo che ho creato diventi l’ennesima seconda casa chiusa nove mesi l’anno. – conclude il proprietario -. È il mio tentativo di lasciare almeno una scintilla di continuità dopo la mia partenza". Una speranza che, con la vendita, vuole a tutti costi trasformare in realtà. (ANSA).






