giovedì, 20 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Mondo

Studio, realtà virtuale strumento per ridurre barriere personali

Ansa Di Ansa
20/11/2025
in Mondo
Ricerca Eyi-Iit-Sapienza al Padiglione Italia con umani e avatar

(ANSA) – ROMA, 20 NOV – La realtà virtuale può influenzare lo spazio interpersonale e le interazioni, offrendo "un’opportunità unica per superare le distanze, andare oltre gli orizzonti della fisicità e promuovere ancora di più la cultura": lo mette in luce una ricerca condotta dalla società di consulenza Ernst & Young Italia, l’Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) e l’Università La Sapienza di Roma, basata su un esperimento realizzato presso il Padiglione Italia Virtuale durante l’Expo 2025 di Osaka (Giappone). Questa area riproduceva in 3D i principali punti del Padiglione Italia all’expo giapponese, in cui hanno transitato oltre 7 milioni di utenti aggiuntivi ai visitatori dello stand. La ricerca sulla ‘Prossemica virtuale’ ha coinvolto circa 200 persone, equidistribuite tra partecipanti italiani e giapponesi. Nell’esperimento, i ricercatori hanno misurato la distanza di comfort tra i soggetti e avatar appartenenti ai diversi gruppi etnici, attraverso esperimenti in realtà virtuale, analizzando l’influenza di fattori culturali, percezioni di attrattività e fiducia e ‘bias’ impliciti. L’analisi ha evidenziato alcune differenze tra i due gruppi: i partecipanti giapponesi mantengono in media una distanza di 161 centimetri, contro i 129 centimetri degli italiani, una differenza di 32 centimetri che conferma come la cultura continui a plasmare il comportamento anche negli ambienti digitali. Ma il digitale non si limita a replicare il reale: lo trasforma. La stessa ricerca evidenzia infatti anche che per ogni punto di incremento dell’attrattività (quanto l’avatar viene considerato gradevole), la distanza si riduce di 0,27 centimetri; per ogni punto di incremento dell’affidabilità (quanto l’avatar trasmetta fiducia), la riduzione è di 0,17 centimetri. In altre parole, "l’apertura verso l’altro può essere costruita e potenziata attraverso esperienze virtuali immersive". "Il digitale è molto più di un’estensione del mondo fisico: è un laboratorio sociale in cui possiamo riscrivere le regole della convivenza", afferma Giuseppe Perrone, AI & Data Consulting Leader di EY Italia. "I dati raccolti dimostrano che anche piccole variazioni nelle percezioni – come un incremento di 10 punti nella scala di attrattività – riducono la distanza di quasi 3 centimetri. Questo significa che gli spazi immersivi sono uno strumento concreto per promuovere la contaminazione culturale e ridurre le barriere. Un’opportunità da non perdere in occasioni come l’Expo 2030 a Riad". (ANSA).

Tags: Studio, realtà virtuale strumento per ridurre barriere personali
ShareTweetSend
Articolo precedente

Triplice femminicidio a Roma, ergastolo per De Pau

Prossimo articolo

Madre morta da 3 anni, si finge lei per incassare pensione

Potrebbe interessarti anche:

Hanno esortato i militari a non seguire gli ordini del tycoon
Mondo

Trump minaccia sei dem, ‘sediziosi, pena di morte’

20/11/2025
'Putin vuole guadagnare tempo per evitare sanzioni Usa'
Mondo

Kiev, ‘il piano Usa-Russia assurdo e inaccettabile’

20/11/2025
Kiev ha ricevuto il piano di pace
Mondo

Media, Zelensky parlerà nei prossimi giorni con Trump

20/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Banner libro Storie e Misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Marco Legnani su Parcheggi a Como, “tariffa vulcano” per 115 posti in viale Geno. “Un’esagerazione”
  • Adriano su Como, la rivolta dei ciliegi arriva in consiglio comunale. Bodero Maccabeo: “Sono piante in fase terminale”
  • Antonio D'Incecco su Parcheggi a Como, la città si tinge di blu. Ecco i 379 posti dove si arriva a pagare 72 euro al giorno
  • ciro su Parcheggi a Como, la città si tinge di blu. Ecco i 379 posti dove si arriva a pagare 72 euro al giorno
  • Fabiano Savini su Parcheggi a Como, la città si tinge di blu. Ecco i 379 posti dove si arriva a pagare 72 euro al giorno

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.