L’annunciata prima neve della stagione è arrivata. Prima sui rilievi, fin dal mattino presto, poi, verso le 9.15, i fiocchi sono scesi copiosi anche a quote più basse, soprattutto in Brianza (fino a 200 metri di quota) e nell’Olgiatese, anche se in questo caso spesso la neve era mista ad acqua. Imbiancati Val Cavargna, Valle Intelvi e punti più alti del Triangolo Lariano, compresa Brunate, il balcone sulla città di Como. In città è scesa soltanto pioggia, anche copiosa, accompagnata da un fastidioso vento gelido.
La precipitazione, causata dall’afflusso di correnti artiche, ha toccato buona parte della Lombardia.
A Bergamo è stato sfiorato un incidente molto grave, con un bus di studenti che ha rischiato di finire in una scarpata (QUI l’articolo).
La giornata è destinata a proseguire all’insegna dell’instabilità in tutto il territorio lariano, con cielo coperto e pioggia nei punti più bassi, mentre la precipitazione nevosa è destinata a proseguire fino alle 16 nelle zone di montagna.
Le previsioni di 3BMeteo per il weekend
Nel weekend l’allontanamento del vortice dall’Italia favorirà un miglioramento – segnala il sito specializzato 3BMteo – con ritorno del bel tempo ma con il clima che continuerà a rimanere freddo, soprattutto nella mattinata di domenica quando si registreranno diffuse gelate in pianura. Per l’inizio della prossima settimana tuttavia l’avvicinamento di una nuova perturbazione atlantica determinerà un peggioramento, con prime piogge in arrivo da Ovest. Nella giornata di lunedì potrebbe tornare anche la neve nelle zone di montagna, quindi ancora nel Triangolo Lariano e nelle valli Intelvi e Cavargna. Secondo le prime proiezioni i fiocchi potrebbero scendere al mattino, anche se in maniera non copiosa.















