Presentazione a Milano per il libro “Respira riposa sorridi-Le chiavi per vivere più a lungo”, edito Sperling & Kupfer, scritto dal comasco Tiziano Testori e da Immaculata De Vivo, con prefazione di Umberto Galimberti.
L’opera è un invito alla prevenzione. Luminari internazionali (con Testori e De Vivo scrivono anche i professori Giovanni Felisati e Antonio Secchi) spiegano che la qualità del nostro respiro e la salute orale sono i primi custodi della vitalità delle cellule. Naso e bocca, spesso trascurati, sono le porte d’accesso alla vita biologica, ma anche la sede di rischi silenti come infiammazioni e squilibri immunitari che possono diffondersi in tutto l’organismo e accelerare l’invecchiamento.
Bastano però piccoli gesti quotidiani – che vengono spiegati nel volume – per garantire la salute di questi due varchi strategici, a cui sono collegati aspetti cruciali come il sonno, lo stress, il peso, l’energia e persino la performance sportiva. Un libro che insegna a respirare correttamente, a nutrire il corpo in armonia con i suoi bisogni, a prestare attenzione a segnali spesso ignorati e a prendersi cura di naso e bocca per migliorare la qualità della vita e rallentare il ticchettio delle lancette cromosomiche.







